Grillo: non ci pieghiamo e vi facciamo paura
Il leader del M5s scrive sul suo blog: «Siamo il cambiamento e continueremo a dimostrarlo. Ci vogliono prigionieri di stereotipi e piegati ai rituali dei vecchi partiti, ma la loro politica puzza di muffa. L'accanimento verso il movimento significa solo che gli mettiamo paura.»
ROMA - Il Movimento 5 stelle è «una forza democratica», l'«accanimento verso il Movimento 5 Stelle e verso l'intera compagine del gruppo Efd nell'Europarlamento sta a significare che facciamo paura», scrive Grillo dal suo blog. Poi prosegue: «non ci avranno come ci vogliono, prigionieri di stereotipi e piegati ai rituali dei vecchi partiti. Con i nostri sette punti per l'Europa e con il coraggio e l'impegno dei nostri 17 portavoce rappresentiamo un cambiamento. Siamo il cambiamento e continueremo a dimostrarlo», assicura.
«Il nuovo spauracchio tratteggiato dal Fatto Quotidiano sarebbe il gruppo politico EFD, costituitosi in seno al Parlamento europeo, composto - premette il fondatore di M5s - da 48 parlamentari di 7 diversi paesi, ciascuno con piena libertà di espressione individuale al momento del voto. Con un accanimento quasi morboso, è dunque partita la caccia al particolare, al dettaglio di qualche componente, per poter etichettare anche il Movimento 5 Stelle, che fa parte della nuova compagine, secondo i parametri di una politica che puzza di muffa».
«Così per bollare il Movimento 5 Stelle come 'di destra' - prosegue Grillo - diventa lecito anche colorire o aggiustare le informazioni in modo che i fattori diano il risultato desiderato, come nel caso dei due europarlamentari democratici svedesi, Kristina Winberg e Peter Lundgren, dipinti dalla stampa come nazisti e razzisti. I fatti, come la matematica, non sono un'opinione: i due Deputati hanno denunciato fermamente ogni posizione razzista e ogni forma di estremismo, spiegando che da vent'anni a questa parte la loro formazione si è trasformata in una realtà che mette al centro il rafforzamento dei valori tradizionali, la diminuzione delle tasse sul lavoro, il miglioramento delle condizioni di vita per le persone anziane, il rilancio della crescita dell'economia reale, una politica di immigrazione più responsabile».
- 29/10/2022 Giuseppe Conte avvisa Giorgia Meloni: «Non fare gli stessi errori di Draghi»
- 23/10/2022 «Coordinamento 2050», la sinistra per Giuseppe Conte si presenta Roma
- 12/10/2022 Giuseppe Conte motivatore degli eletti M5S: «Volevano emarginarci, ci siamo»
- 26/09/2022 Giuseppe Conte completa la rimonta, conquista i 5 Stelle e attacca il PD