28 agosto 2025
Aggiornato 01:30
Viabilità | Esodo estivo

ANAS: Circolazione intensa nel pomeriggio

In questo sabato contrassegnato da bollino nero, il traffico si è mantenuto intenso su tutta la rete stradale e autostradale, senza tuttavia far registrare particolari disagi

ROMA - In questo sabato contrassegnato da bollino nero, il traffico si è mantenuto intenso su tutta la rete stradale e autostradale, senza tuttavia far registrare particolari disagi. Lo comunica l'Anas sottolineando che al momento si registra traffico intenso in Toscana, sulla strada statale 1 «Aurelia» tra Cecina nord e Scarlino scalo, sulla statale 67 «Tosco Romagnola» tra Badia a Ripoli (Firenze) e San Benedetto in Alpe, sulla statale 715 «Siena-Bettolle» tra Siena Est a Sinalunga (Siena).

In Piemonte è chiusa la statale 25 «del Moncenisio» all'altezza di Bussoleno per consentire lo svolgimento delle operazioni di messa in sicurezza di un capannone della Rete Ferroviarie andato a fuoco durante la notte tra il 3 e il 4 agosto. In Sardegna, si segnalano rallentamenti sulla statale 128 «Centrale Sarda» per un incidente avvenuto a Mandas (Cagliari). In Calabria, traffico intenso sulla statale 18 «Tirrenica Inferiore» tra Praia a Mare e Scalea (Cosenza) e sulla 107 «Silana Crotonese» tra Spezzano della Sila e Camigliatello (Cosenza). Un motociclista è morto in un incidente verificatosi, intorno alle 15.30, in località Bocale a Reggio Calabria sulla 106 Jonica.

È stato rispettato «il bollino nero» anche sull'autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria dove si sono concentrati gli spostamenti di lunga percorrenza in direzione del Cilento, della costa tirrenica del cosentino e del catanzarese e delle località turistiche del reggino e della Sicilia. I grandi volumi di traffico registrati dalle prime ore di questa mattina in direzione sud, con punte massime di 4200 veicoli/h nel tratto salernitano, sono in controtendenza con il dato nazionale e non hanno creato particolari disagi alla circolazione, grazie agli oltre 272 km di nuova autostrada.

La circolazione sulla A3 Salerno-Reggio Calabria anche nelle ore pomeridiane è intensa ma scorrevole. I rallentamenti registrati in mattinata sono gradualmente diminuiti e il traffico non ha mai subito criticità o particolari disagi neanche in attraversamento dei tratti dove sono presenti cantieri inamovibili.