Rifiuti: il Pdl insiste, il Governo faccia retromarcia su Pian dell'Olmo
Il Presidente dei Deputati Cicchitto: Tenga conto delle proteste, insistere sarebbe un boomerang. Storace: Parole Cicchitto chiudono il caso. WWF: Prefetto non faccia passi falsi. Verdi: Schiaffo a vincoli idrogeologici
ROMA - «Dai cittadini che protestano bloccando la Tiberina, alla Coldiretti di Roma, al WWF, al sindaco di Riano, e l'elenco potrebbe a lungo continuare: tutti adducono motivazioni valide contrarie alla discarica di Pian Dell'Olmo. Il sottosegretario all'Ambiente Goffredo Sottile non puo'lavarsene le mani dicendo che le proteste sarebbero state ovunque. Riteniamo di dovere agire contro una scelta sbagliata a danno dei cittadini ed invitiamo il governo a fare retromarcia rispetto ad una decisione che si rivelerebbe presto un boomerang». Lo hanno affermato in una dichiarazione congiunta il presidente dei deputati del Pdl Fabrizio Cicchitto e il coordinatore romano del partito di Alfano e Berlusconi, Gianni Sammarco.
Storace: Parole Cicchitto chiudono caso Pian dell'Olmo - «In una Regione governata dal centrodestra e in una città governata dal Pdl; con un commissario prefettizio nominato dal governo appoggiato dal Pdl la contrarietà manifestata dal capogruppo del Pdl alla Camera alla discarica per i rifiuti a Pian dell'Olmo, dovrebbe rappresentare la parola fine a questa scellerata proposta e rassicurare la comunità di Riano». E' quanto dichiara Francesco Storace, capogruppo La Destra in Consiglio regionale del Lazio.
«Se si insiste nonostante quel che ha detto Cicchitto, allora ha davvero ragione il nostro Buonasorte?» conclude Storace.
WWF: Prefetto non faccia passi falsi - «Ormai siamo alla 'roulette russa' e le popolazioni a turno vedono tirare il grilletto dai vari prefetti illuminati. Se Pian dell'Olmo fosse stato un sito idoneo l'avrebbe scelto sin dall'inizio anche Pecoraro. Così non è avvenuto». Così in una nota Vanessa Ranieri, presidente del Wwf Lazio, che si dice stupita «dalla rapidità con la quale il nuovo commissario è riuscito a indicare in pochi giorni un luogo che avrà la capacità di ricevere i rifiuti per non più di un anno; luogo fortemente voluto dalla Provincia di Roma la stessa che ad oggi non è stata in grado di aprire neanche un sito di compostaggio».
«L'invito pressante che rivolgiamo anche al nuovo Commissario straordinario Sottile - conclude Ranieri - è quello di non insistere sulla discarica, che non può più essere scelta con leggerezza come in passato, ma di concentrarsi con serietà sulla raccolta differenziata spinta e sulla apertura dei siti di compostaggio, sollecitando con tutti i suoi poteri gli attori ad agire con tempestività e piena capacità su questo versante, vera soluzione al corretto ciclo dei rifiuti».
Verdi: Schiaffo a vincoli idrogeologici - «Si è scelto Pian dell'Olmo, senza nessuna indicazione che possa far ritenere questa scelta provvisoria. Si è dato uno schiaffo a tutti i vincoli idrogeologici». Così il presidente dei Verdi del Lazio, Nando Bonessio, dopo l'annuncio del commissario Sottile di Pian Dell'Olmo come sito per la discarica provvisoria del dopo Malagrotta a Roma.
«Si è deciso - aggiunge Bonessio - di scegliere senza ascoltare i cittadini, senza far precedere questa decisione da nessun altra azione che potesse in qualche modo giustificarla. Nessun cambio del piano regionale dei rifiuti, nessuna modifica del piano industriale dell'Ama. Così si sceglie di massacrare un territorio con una discarica che non sarà di certo provvisoria. Saremo a fianco a cittadini e comitati in questa battaglia che non finisce oggi».
- 04/10/2018 Roma invasa dai rifiuti: le immagini sono impressionanti
- 29/12/2017 Rifiuti, Raggi: «No a polemiche e strumentalizzazioni»
- 09/05/2017 Rifiuti a Roma, Giunta Raggi sotto attacco ma per loro nessuna emergenza
- 12/07/2016 Roma, Raggi a sorpresa nell'impianto Ama di Rocca Cencia: no a incenerimento