28 agosto 2025
Aggiornato 07:00
Crisi economica

Oggi il Governo vede le parti sociali, poi i vertici di Pdl e Pd

Anche i Ministri da Alfano. I Democratici chiedono chiarezza sulle misure

ROMA - Maggioranza e opposizione si preparano all'appuntamento di giovedì, con la riapertura del Parlamento per l'audizione del ministro Giulio Tremonti davanti alle commissioni congiunte Affari costituzionali e Bilancio di Senato e Camera. Due giorni cruciali per capire le misure che il governo intende mettere in campo per fronteggiare la crisi e l'atteggiamento con cui centrosinistra e Terzo polo le accoglieranno. Oggi, subito dopo l'incontro tra governo e parti sociali, al quale dovrebbe partecipare anche il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi di rientro dalla Sardegna, il segretario del Pdl Angelino Alfano ha convocato un vertice in via dell'Umiltà per approfondire proprio le misure allo studio dell'esecutivo, al quale sono stati invitati a partecipare i capigruppo, i coordinatori e i ministri che hanno partecipato al vertice di Palazzo Chigi.

E lo stesso farà il leader del Pd, Pier Luigi Bersani, che sempre oggi nel tardo pomeriggio riunirà i suoi al Nazareno: i democratici chiedono al governo «verità e chiarezza» sulle misure, se bisogna collaborare dobbiamo essere informati. E già stasera il segretario del partito ha bollato come «sconcertanti» alcune delle anticipazioni che circolano in queste ore. Giovedì mattina poi, prima dell'audizione di Tremonti, si vedranno i parlamentari Pd delle due commissioni.

Contatti tra Fini, Casini e Rutelli ci sono stati in questi giorni e continueranno ad esserci, giovedì mattina poi i rappresentanti del Terzo polo si vedranno prima dell'informativa di Tremonti alle Camere.