Gelmini: Medicina durerà un anno in meno
Il Ministro dell'Istruzione al Giornale: «Allo studio con Fazio, più breve anche il tirocinio di Giurisprudenza»
ROMA - La laurea in Medicina accorciata «almeno di un anno» e il tirocinio di Giurisprudenza anticipato all'ultimo anno di università, «in modo che dopo il diploma occorra soltanto un anno di pratica». Sono due novità cui sta lavorando il Ministero dell'Istruzione, come annuncia oggi il ministro Mariastella Gelmini in un'intervista a Il Giornale.
Per Medicina, in particolare, Gelmini spiega che «abbiamo aperto un tavolo con il ministro della Salute, Ferruccio Fazio, proprio allo scopo di valutare una abbreviazione degli anni di studio per la facoltà di Medicina. Ora sono sei anni per la laurea, poi quattro o cinque di specializzazione e poi ancora il dottorato: non si finisce mai». L'abbreviazione riguarderebbe anche Giurisprudenza, dove passano «troppi anni prima dell'accesso alla professione».
Il ministro ribadisce poi la volontà di giungere all'abolizione del valore legale del titolo di studio, per la quale «il primo passo è già stato compiuto, un passaggio intermedio inserito nella riforma universitaria: la procedura dell'accreditamento per tutti gli Atenei. Una verifica seria e approfondita sulla qualità del sistema università» svolta «dalla nuova agenzia di valutazione, l'Anvur».
Infine la Gelmini si dice «assolutamente favorevole a una riforma liberale delle professioni, ma questa è materia di competenza del ministero della Giustizia. Si possono abolire gli ordini, sarebbe un passo positivo ma lascio la questione al ministro Alfano».
- 10/02/2019 Scuola, bufera sul Ministro Bussetti. Lega: «Frainteso», Opposizioni: «Si dimetta»
- 14/11/2018 Flat tax sulle ripetizioni e bonus per i migliori: la scuola secondo il ministro
- 30/03/2018 Calendario scolastico del prossimo anno: la prima campana suona il 10 settembre
- 22/10/2016 Renzi: «Un paese che taglia su docenti e studenti non ha futuro»