28 agosto 2025
Aggiornato 02:00
Intervista alla Stampa del Ministro

Gelmini: Con il «super-diploma» rispondiamo all'allarme lavoro

«Gli Istituti Tecnici Superiori saranno Fondazioni con autonomia»

ROMA - In un'intervista alla Stampa, il ministro per l'Istruzione Mariastella Gelmini commenta il piano degli istituti tecnici superiori con rilascio del «super-diploma», presentato ieri. «E' il completamento - dice - dell'istruzione tecnica e professionale, un piano realizzato in continuità con il precedente governo, un altro tassello di una riforma che vuole dare pari dignità a istituti tecnici e licei. Ed è la risposta migliore al dato allarmante fornito dall'Unioncamere: 110 mila posti per lavoratori esperti in tecnologie non sono coperti».

GLI ISTITUTI TECNICI SARANNO FONDAZIONI - «Esiste una domanda di lavoro che in questo momento il nostro Paese non è in grado di soddisfare - prosegue il ministro - e in questo modo speriamo di riuscirci senza avere un atteggiamento rassegnato nei confronti della disoccupazione». Gelmini, quindi, assicura che l'investimento a disposizione, 500 mila euro assegnati ad ogni Its, non sarà «toccato: si tratta - spiega - di risorse che il ministero ha a disposizione» e «una parte arriverà anche dalle aziende». Insomma, «gli Istituti Tecnici Superiori saranno Fondazioni e avranno l'autonomia necessaria per mettere a punto l'intera struttura. Il ministero definirà a livello centrale la figura professionale da formare e le competenze di cui dovrà essere in possesso lo studente all'uscita dal corso di studio. E realizzeremo un monitoraggio per essere certi che tutto vada come deve».