28 agosto 2025
Aggiornato 07:00
Caso Ruby

Sit-in degli «Indignati» questa sera a Roma, Milano, Parigi

Manifestazioni organizzate anche a Bologna e Torino

ROMA - «C'è un'Italia diversa, indignata dal degrado in cui il presidente del Consiglio ha trascinato le istituzioni e l'immagine del Paese nel mondo»: questo lo slogan degli 'Indignati', che organizzano - Facebook, sms, e-mail e telefonate - diverse manifestazioni di protesta.

Il movimento si è dato appuntamento questa sera davanti al Quirinale alle 20. Sit-in saranno organizzati anche a Milano Palazzo Marino, Bologna in piazza Nettuno, a Torino in piazza Carignano (davanti alla sede del primo Parlamento italiano) e addirittura Parigi a Place de la Bastille (davanti all'Opera). Un comunicato rende noto che sono più di 2mila le persone che hanno aderito in meno di 24 ore alla pagina Facebook e il blog ( www.indignati.org con la convocazione tradotta in inglese, francese, serbo-croato, catalano, spagnolo, portoghese) ha ricevuto più di 10mila visite.

Molte adesioni di partiti politici (esponenti del Pd, Sel, Radicali, Verdi e dell'Idv con la presenza garantita del presidente Antonio Di Pietro) e di associazioni, tra le quali il movimento spontaneo lgbt We have a dream, il Popolo Viola e Articolo 21.