Allerta Tevere: bonifiche e controlli polizia fluviale
Dopo l`allerta della Protezione civile la Questura di Roma ha intensificato i servizi
ROMA - A Roma è allerta Tevere per il possibile innalzamento del livello delle acque a causa delle copiose piogge delle ultime ore: la polizia fluviale della questura intensifica servizi di controllo e bonifica. Dopo l'allerta della Protezione civile la Questura infatti ha intensificato i servizi della polizia fluviale, coordinata dal vice questore aggiunto Lucia Muscari.
I natanti della polizia già da ieri - spiega la Questura - stanno infatti perlustrando le rive del Tevere. L'obiettivo, come già in occasione della scorsa settimana, è quello di bonificare le aree lungo il fiume da eventuali presenze di senza fissa dimora, preservandone l'incolumità. Ma non solo. Tra i compiti della polizia fluviale anche la verifica della presenza di oggetti pericolosi in acqua.
L'attività della polizia fluviale è integrata da quella degli equipaggi delle volanti, che controllano i punti critici per il livello delle acque attraverso il monitoraggio dei ponti, anche in questo caso, per verificare la presenza di passanti che possano accedere alle aree a rischio. L'attività di controllo è condotta - sottolinea la questura - in stretto raccordo con la Protezione civile del Campidoglio, coordinata da Tommaso Profeta, e la prefettura, garantendo un costante flusso informativo in grado di ottimizzare la modulazione dei servizi in base all'evolversi degli scenari.