28 agosto 2025
Aggiornato 09:30
Dopo il malore

Napolitano commemora Cavour da seduto

Il Capo dello Stato pallido e affaticato. Eliminati gli altri discorsi

SANTENA - Si svolge da seduta, dopo il malore di questa mattina per un probabile imbarazzo intestinale che ha preceduto la cerimonia, la commemorazione del bicentenario di Cavuor da parte del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Una cerimonia che, probabilmente proprio a causa delle condizioni di salute del Presidente, ha visto il «taglio» di tutti gli altri discorsi previsti delle autorità, dando subito la parola a Napolitano.

Nella tensostruttura costruita dentro al parco del castello di Santena, il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha iniziato il suo intervento sulla celebrazione dell'anniversario della morte di Cavour. Dopo il leggero malore accusato dentro la cappella funeraria, il Capo dello Stato parla seduto.

Sono stati tagliati dal cerimoniale gli interventi delle altre autorità perché, come ha spiegato Nerio Nesi, presidente della Fondazione Cavour, non si è voluto «affaticare maggiormente il presidente». Napolitano, senza cravatta e leggermente pallido, sta parlando da circa dieci minuti.