Clima, Realacci: «Fermare schizofrenia fra scienza, economia, politica»
«I dati sugli effetti del riscaldamento globale diffusi dagli esperti dell’agenzia dell’Onu sono particolarmente allarmanti»
«L’unica cura per combattere i mutamenti climatici è quella di frenare la schizofrenia che esiste fra scienza, economia e politica. Gli allarmi che ogni giorno arrivano dagli scienziati, sono lettera morta se non c’è dall’altra una risposta del sistema economico e politico dei Governi», così Ermete Realacci, Ministro dell’Ambiente del Governo Ombra del Pd, commenta l’allarme lanciato oggi nel corso della conferenza dell’Ipcc a Ginevra sull’ulteriore accelerazione dello scioglimento dei ghiacciai del pianeta.
«I dati sugli effetti del riscaldamento globale diffusi dagli esperti dell’agenzia dell’Onu sono particolarmente allarmanti», prosegue Realacci, «ma quel che è ancora più grave è la distanza che esiste fra le evidenze scientifiche e la lentezza del sistema politico ed economico in risposta a queste.»
«A cominciare dall’Italia», conclude Realacci, «che ancora molto indietro rispetto agli obiettivi di Kyoto, mentre è indispensabile un decisivo cambio di passo affinché i temi ambientali e della qualità dello sviluppo, diventino centrali e prioritari nella politica del nostro paese. Per il Pd quella ambientale deve diventare una sfida centrale, perché sappiamo bene che l'ambiente è uno dei grandi temi del progresso e della speranza in un futuro migliore ed è anche una grande sfida economica. In concomitanza con il prossimo consiglio dei Ministri, presenteremo un disegno di legge per rottamare il petrolio con soluzioni, praticabili da subito, per promuovere l’efficienza e il risparmio energetico e incrementare l’uso di fonti rinnovabili».
- 11/06/2022 Enrico Letta: «Casa brucia ma per Salvini l'ambiente è un fastidio»
- 04/12/2018 Clima: solo più 20 anni poi il Pianeta collasserà, umanità compresa. L'Olocausto a fuoco lento
- 12/06/2018 Entro pochi anni non avremo (quasi) più verdura. Cosa sta accadendo al pianeta?
- 09/08/2017 Microalghe tossiche invadono le Canarie. Arriveranno anche in Italia?