28 agosto 2025
Aggiornato 00:30
social summer

I consigli di Facebook per un'estate social sicura

L'estate è il periodo dell'anno in cui si condividono più contenuti: importante mantenere sempre la sicurezza. Ecco i consigli di Facebook per un'estate social sicura

I consigli di Facebook per un'estate social sicura
I consigli di Facebook per un'estate social sicura Foto: Shutterstock

MILANO - Complici le vacanze estive, i viaggi e i luoghi paradisiaci in cui andiamo a cercare un po’ di relax, la stagione estiva è il momento in cui condividiamo più post e foto sui social network. Secondo un’indagine condotta da Facebook tra maggio e settembre 2015, le persone, in Italia, hanno condiviso il 15% in più rispetto al resto dell’anno. Un totale di 28 milioni di contenuti generati ogni giorno che fa del periodo estivo quello più produttivo in assoluto. Anche il tormentone dell'estate "Vorrei ma non posto" di J-AX e Fedez, parla dell'irrefrenabile voglia di condividere sui social network. Se da una parte aumentano le condivisioni, dall’altra crescono anche i rischi legati alla sicurezza informatica.

Cambia sempre la password
Per non correre inutili rischi però è opportuno usare la testa e proteggere i dati sensibili, per questo Facebook con il suo decalogo "Social Summer" invita a controllare le impostazioni di sicurezza e privacy del proprio profilo. Fondamentale proteggere l'account con una password sicura e non uguale a quella di usata per altre applicazioni. Più una password è rara, più rari saranno i furti. Un consiglio forse banale, ma che è sempre opportuno tenere ben presente.

Controlla i Tag degli amici
Per evitare spiacevoli Tag, Facebook dà la possibilità di controllare i contenuti in cui si viene taggati prima che questi compaiano sul profilo e di impostare i filtri che faranno sentire al riparo da occhi indiscreti. In questo modo potremo limitare l’accesso dei nostri amici alle informazioni che non abbiamo interesse a divulgare. La funzione "Chi può contattarmi?», inoltre, permette di decidere chi può inviare richieste d'amicizia e chi no.

Chiudi tutti gli accessi
Per la privacy è fondamentale e per essere sicuri di non aver lasciato una scia di accessi aperti su diversi dispositivi, basta andare nella sezione Impostazioni di protezione, e selezionare la voce dispositivi da cui hai effettuato l'accesso e terminare la sessione di quelli che non metterai in valigia. Facebook permette di rivedere i browser e le applicazioni tramite cui si è effettuato l’accesso, dando la possibilità di rimuovere quelli che non si stanno utilizzando. Ci sono poi funzioni per controllare i browser e gli accessi anche grazie alla possibilità di richiedere un codice di sicurezza.

Rimozione foto e tag indesiderati
Infine, se è scappato un like o un commento di troppo, il registro attività tiene traccia di quanto abbiamo fatto e ci da la possibilità di rimuovere, foto, tag e quant'altro per un'estate socialamente sicura. Dopo aver effettuato gli opportuni controlli, non resta che fare la valigia e partire.