28 agosto 2025
Aggiornato 08:00
Il nuovo smartphone low-cost

Ecco l'iPhone 5C

Avrà una scocca posteriore in plastica - e non in alluminio - in diversi colori e l'intera parte è costituita da un unica scocca. Schermo retina da 4 pollici e un microprocessore A6. I prezzi: negli Stati Uniti con contratto 99 dollari per 16 Gb e 199 per 32 Gb

NEW YORK - Dopo mesi di attese e voci sulla rete, questa mattina alle 10 (le 19 in Italia) dal suo quartiere generale a Cupertino, California, Apple ha svelato i suoi nuovi dispositivi a una anno dall'ultima presentazione dell'iPhone 5.

99 DOLLARI - Come ha detto Phil Schiller, a capo della divisione marketing, gli smartphone sono due. La grande novità è iPhone 5C, lo smartphone low-cost: avrà una scocca posteriore in plastica - e non in alluminio - in diversi colori e l'intera parte è costituita da un unica scocca. Avrà uno schermo retina da 4 pollici e un microprocessore A6. I prezzi: negli Stati Uniti con contratto 99 dollari per 16 Gb e 199 per 32 Gb.

NUOVI MERCATI - L'Estremo Oriente resta una priorità. Per l'iPhone 5C una prima cartina di tornasole è il Giappone. I pre-ordini saranno abilitati dal 13 settembre e arriverà in vendita dal 20 settembre: gli Apple Store della nazione sono tra i primi al mondo dove si affollano lunghe code quando è in vetrina un nuovo iPhone. I cinque colori (bianco, blu, giallo, rosa, verde) sono una marcia in più. Inoltre un volano formidabile è l'alleanza appena stretta con l'operatore telefonico Ntt Docomo che ha 61 milioni di utenti.