La Germania svolta a destra e boccia Merkel sui rifugiati
I risultati del voto in tre Laender tedeschi hanno rappresentato un sonoro schiaffo alla politica sui migranti del governo, avvalorata anche da un'affluenza alle urne piuttosto alta, in media poco sotto al 70% dei votanti.
BERLINO - La Germania svolta a destra e boccia la politica della cancelliera Angela Merkel sui rifugiati. I risultati del voto in tre Laender tedeschi hanno rappresentato un sonoro schiaffo alla politica sui migranti del governo, avvalorata anche da un'affluenza alle urne piuttosto alta, in media poco sotto al 70% dei votanti.
Il dato più netto e clamoroso è l'ascesa di Alternative fur Deutschland, il partito della destra populista ed euroscettica, l'unico dichiaratamente contrario alla politica di accoglienza di Berlino. L'Afd, il partito guidato Frauke Petry, ha raccolto da un minimo del 12,6% nella Renania Palatinato, passando per il 15,1% del Baden-Wuerttemberg, per finire con il clamoroso 24,2% nella Sassonia-Palatinato.
Il partito della Merkel, la Cdu, ha perso ovunque consensi
Nel Baden Wuerttemberg, i cristianodemocratici scendono di 12 punti percentuali e si fanno scavalcare dai Verdi, ora il primo partito con il 30,3% dei voti. La Cdu perde oltre 3 punti anche nella Renania, dove resta il secondo partito dietro all'Spd. Resta il primo partito ma perde molti voti, quasi 3 punti percentuali, nella Sassonia-Anhalt, dove scende al 29,4%, tallonato dall'Afd.
- 15/03/2021 Germania, la CDU crolla alle elezioni regionali. Duro colpo per Angela Merkel
- 29/10/2018 Dall'Assia ennesimo schiaffo alla Merkel, che lascia (ma non troppo)
- 25/10/2018 Nuova batosta in vista per la Merkel: è la seconda in due settimane
- 22/10/2018 Merkel all'ultima spiaggia: potrebbe cadere già alle elezioni di domenica