Egyptair, nave francese capta segnale di una scatola nera
La nave da ricognizione idrografica "Laplace" A793 della marina militare francese ha captato il segnale di una delle scatole nere del volo Egyptair
IL CAIRO - La nave da ricognizione idrografica «Laplace» A793 della marina militare francese ha captato un segnale proveniente dalle profondità marine del Mediterraneo. E il segnale in questione è ufficialmente quello di una delle due scatole nere dell'Airbus 320 dell'EgyptAir precipitato nel Mediterraneo lo scorso 19 maggio mentre volava da Parigi al Cairo con 66 persone a bordo. Lo ha confermato l'Ufficio investigativo francese (Bea).
Segnale
«Il segnale di una scatola nera è stato captato dalla strumentazione della nave della Marina francese Laplace», ha indicato in un comunicato il direttore del Bea, Remi Jouty. Poco prima le autorità egiziane avevano annunciato che un segnale captato da una nave francese «proveniva probabilmente» da una delle due scatole nere dell'A320 dell'EgyptAir.
Corsa contro il tempo
Per riportare in superficie i due registratori contenenti i dati del volo MS804 e i dialoghi dei piloti, bisognerà aspettare almeno una settimana: intorno al 10 giugno arriverà infatti nell'area una seconda nave, la «John Lethbridge», dotata di uno speciale robot sottomarino e operata dalla società internazionale Deep Ocean Search, sede alle Mauritius, con cui il ministero dell'aviazione civile del Cairo ha firmato un protocollo d'intesa il 27 maggio. Una corsa contro il tempo, perché le scatole nere, fondamentali per chiarire le cause della tragedia, lanciano segnali eco-sonar per circa 30 giorni dopo l'evento.
Le ricerche
Alle ricerche partecipano navi di Egitto, Francia, Grecia e Stati Uniti. Dal 26 maggio lo sforzo si è concentrato in circa 3 miglia marine, 5 chilometri quadrati, sulla base di un altro segnale, un «ping» emesso da un «Elt» (Emergency Locator Transmitter), un radiofaro di bordo che può essere attivato manualmente o agisce in automatico in caso di impatto per comunicare al satellite la posizione dell'aereo.
- 21/11/2022 Migranti, la Commissione UE presenta un piano d'azione in 20 punti: ecco cosa prevede
- 03/04/2022 Vertice UE-Cina, per Pechino il dialogo è già un primo passo
- 10/12/2021 Bruxelles verso la relocation volontaria dei migranti (ma con obbligo di solidarietà)
- 27/11/2019 Commissione von der Leyen eletta: «La mia UE difenderà l'ambiente, Venezia vitale»