Il Front National è il primo partito di Francia
Con il 28% dei consensi ottenuto al primo turno delle regionali di ieri il partito di Marine e Marione le Pen, è arrivato in testa in 6 regioni per le quali andrà al ballottaggio domenica prossima. Il partito socialista al governo al 23%.
PARIGI - Il Front National, il partito dell'estrema destra francese, è il primo partito di Francia con il 28% dei consensi ottenuto al primo turno delle regionali di ieri. Il partito di Marine e Marione le Pen, è arrivato in testa in 6 regioni per le quali andrà al ballottaggio domenica prossima.
L'Fn ha quindi superato la coalizione della destra conservatrice dell'ex presidente francese Nicolas Sarkozy, che ha ottenuto complessivamente il 27%. In vista del secondo turno Sarkozy ha escluso qualsiasi alleanza con la sinistra per contrastare l'estrema destra.
Il partito socialista al governo al 23%
Il partito socialista del presidente Francois Holland , al terzo posto con il 23% dei suffragi, ha annunciato di ritirarsi al secondo turno in almeno due regioni chiave per «fare argine» all'estrema destra.
Innegabile il successo personale di Marine e Marion le Pen, la prima a Nord nella regione del Nord Pas de Calais dove ha ottenuto il 41% circa delle preferenze, la seconda al Sud, nellar regione Provenza Costa Azzurra con il 41% circa dei voti.
L'affluenza si è attestata attorno al 50%, in netto aumento rispetto al precedente scrutinio regionale del 2010.
Destra vince su FN in caso di duello al ballottaggio
La destra repubblicana è favorita in caso di duello al secondo turno delle regionali: secondo un sondaggio, il 59% dei francesi voterà per le liste dei Republicains-UDI-MoDem (la coalizione formata dall'ex presidente Nicolas Sarkozy), contro il 41% per quelle del Front national. La ricerca dell'istituto Odoxa per Le Parisien-Aujourd'hui rileva inoltre che, in caso di triangolari, le liste di destra (35%) e quelle di sinistra (34%) sarebbero testa a testa, leggermente davanti a quelle del FN (31%).
L'inchiesta è stata realizzata su internet il 6 dicembre su un campione di 2193 persone.
La stampa francese e lo «choc» del risultato delle regionali
Attesa, ma forse non in questa misura, la vittoria del Front National alle regionali di ieri di Francia viene letta dai principali quotidiani d'oltralpe, di destra e di sinistra, come un drammatico presagio per la corsa all'Eliseo del 2007. «Le choc», titola il quotidiano conservatore Le Figaro, sul volto di Marine Le Pen, presidente del partito di estrema destra. E l'editoriale parla di un «vento di collera» che ieri ha portato via tutto al suo passaggio. Titolo identico «Le Choc» per L'Humanité , quotidiano della sinistra, che ricorda come il Front de Gauche svolgerà un ruolo chiave al secondo turno.
Altrettanto chiara la «une» di Liberation, quotidiano progressista che, su un'immagine molto sfocata di Marine le Pen, titola: «Sa se rapproche» («Si avvicina») e ricorda che, nel giro di due decenni, il partito dell'estrema destra, xenofobo e populista, è diventato una delle principali forze politiche del Paese.
Le Parisien sceglie per la sua copertina una foto del terzetto vincente del Front National, Marion e Marine Le Pen assieme a Florian Philippot e titola: «L'FN alle porte del potere».
Infine una vignetta di Thibault Soulcié su Le Monde immagina con sarcasmo il commento del presidente socialista Francois Hollande nel leggere i risultati del voto di ieri: «Se si fa la somma di tutti i voti a sinistra, le schede bianche, le schede nulle, gli astenuti, la sinistra di sinistra, i bambini e i gatti, vinciamo... forse».
- 21/06/2022 Ora Emmanuel Macron è un Presidente «azzoppato»
- 13/06/2022 In Francia Macron avanti di un soffio: maggioranza assoluta a rischio
- 17/11/2021 Marine Le Pen: «Penso di poter vincere le presidenziali. Meloni e Salvini devono unirsi»
- 19/06/2017 Elezioni Francia: Macron strappa la maggioranza assoluta, ma l'astensionismo è record