30 agosto 2025
Aggiornato 12:30
Relazioni internazionali | Il caso Falkland

Falkland: Londra, Buenos Aires troppo debole per conquistarle

Il Sottosegretario alla Difesa Gerald Howarth: dall'Argentina «minacce di guerra». Ieri, la Presidente argentina Cristina Kirchner ha accusato il premier britannico David Cameron di dipingere le autorità di Buenos Aires come «violente»

LONDRA - L'Argentina non ha le capacità militari per strappare ai britannici le isole Falkland. E' quanto ha dichiarato il Sottosegretario alla Difesa britannico, Gerald Howarth, nell'ultimo scambio di battute sul contestato arcipelago dell'Atlantico.
«Dalle informazioni a nostra disposizione non c'è nè la forza nè l'intenzione degli argentini di ripetere la follia del 1982 e il deterrente a nostra disposizione è sufficiente», ha detto Howarth rispondendo ai Comuni a una domanda di un parlamentare. «Sta sollevando questioni diffuse nel Paese - ha sottolineato il Sottosegretario nella sua risposta - in particolare alla luce delle minacce di guerra dell'Argentina. Ma credo sia molto importante che sia ben chiaro che il governo se ne sta occupando».

La sovranità dell'arcipelago non è in discussione - Il governo britannico ha approvato di recente dei piani di emergenza per un eventuale rafforzamento della presenza militare nelle isole Falkland, avvertendo l'Argentina che la sovranità dell'arcipelago non è in discussione. Ad aumentare le polemiche - a pochi mesi dal trentesimo anniversario dell'invasione argentina dell'arcipelago - è anche la partecipazione del principe William a una missione di addestramento di sei settimane nelle Falkland; Buenos Aires da parte sua starebbe valutando invece la possibilità di un blocco aereo dell'arcipelago.
Ieri, la Presidente argentina Cristina Kirchner ha accusato il premier britannico David Cameron di dipingere le autorità di Buenos Aires come «violente», dopo che il premier aveva accusato l'Argentina di comportarsi da potenza coloniale.