30 luglio 2025
Aggiornato 13:00
Elezioni politiche egiziane

Egitto: seggi chiusi, prima giornata senza incidenti

Anche se non mancano le denunce di irregolarità elettorali. In particolare risulterebbero numerose violazioni della legge che impedisce la campagna elettorale fuori dai seggi. Bonino: Il voto dimostra la voglia di normalità e Democrazia

IL CAIRO - Urne chiuse nella prima giornata di voto delle elezioni politiche egiziane, svoltasi senza che sia stato registrato alcun grave incidente.
A causa dell'affluenza più elevata del previsto i seggi sono rimasti aperti fino alle 20 ora italiana, due ore in più rispetto all'orario previsto, e riapriranno domani alle 7 per la seconda giornata di voto. Il responsabile della Commissione elettorale egiziana, Abdel Moez Ibrahim, aveva annunciato nel pomeriggio che le operazioni di voto, iniziate alle 7 ora italiana di questa mattina, si stavano svolgendo senza particolari problemi di sicurezza; tuttavia alcuni seggi avevano aperto i battenti più tardi del previsto per motivi logistici.
Il voto di oggi riguarda il primo turno relativo a un terzo dei 27 governatorati (province) del Paese, tra cui quelli del Cairo e di Alessandria, i più popolosi; tra una settimana si terrà il ballottaggio mentre le altre date per i primi turni delle politiche sono il 14 dicembre e il 3 gennaio, con i relativi ballottaggi a distanza di sette giorni.

Non sono tuttavia mancate le denunce di irregolarità: come riporta la rete satellitare araba al Jazeera in particolare risulterebbero numerose violazioni della legge che impedisce la campagna elettorale fuori dai seggi. La maggior parte delle denunce - che comprendono anche delle offerte di denaro in cambio del voto - riguarderebbe il partito dell Giustizia e della Libertà - espressione del movimento islamico dei Fratelli Musulmani - ma sarebbero coinvolti numerosi partiti; la Commissione elettorale avrebbe ricevuto una settantina di reclami, mentre l'ong egiziana per la difesa dei diritti umani denuncia almeno 390 casi.
La Commissione elettorale non ha diffuso alcun dettaglio sul dato percentuale relativo all'affluenza: rimane l'impressione sul terreno che i Fratelli Musulmani siano il movimento di gran lunga più organizzato e siano quindi giustificati i sondaggi che danno il loro Partito per la Libertà e la Giustizia come il principale favorito del voto.

Bonino: Il voto dimostra la voglia di normalità e Democrazia - «Stasera la gente è andata a votare nonostante gli appelli a boicottare le elezioni, invece l'affluenza è stata record. La gente si rende conto che non si può vivere occupando una piazza e credo che nell'interno Egitto c'è voglia di ritorno alla normalità e di democrazia. Penso che per ingenuità non sono riusciti ad organizzarsi per democratizzarsi e ora si sentono fuori.» Lo ha detto Emma Bonino nella diretta di esordio di Tgcom24 sul canale 51 e in diretta streaming su tgcom24.it.