A Lisbona migliaia di persone in corteo contro l'austerity
Più di 50mila protestano anche a Oporto
LISBONA - Migliaia di persone hanno sfilato oggi a Lisbona e a Oporto, in Portogallo, per protestare contro le misure di austerità adottate dal governo portoghese. Si tratta delle prime grandi manifestazioni di protesta nel paese da quando è entrato in carica il nuovo esecutivo di Paulo Passos Coelho a giugno.
Secondo gli organizzatori, sono stati circa 130mila lavoratori del settore pubblico e privato a scendere in piazza nella capitale, mentre più di 50mila hanno manifestato nella seconda maggiore città portoghese, rispondendo all'appello del Cgtp, principale federazione sindacale che ha promosso la giornata di protesta.
Terzo paese, dopo la Grecia e l'Irlanda, a beneficiare di un sostegno finanziario, il Portogallo si è impegnato con l'Unione europea e il Fondo monetario internazionale (Fmi) a realizzare un rigoroso programma di austerità, nel tentativo di ridurre il deficit, sanare le finanze pubbliche e rilanciare l'economia.
- 31/08/2018 L'Argentina piange (ancora): peso a picco e tassi su del 60%. La ricetta neoliberista di Macri non funziona
- 17/05/2018 Cosa dicono quelli che dicono che non possiamo uscire dall’euro né cancellare il debito
- 16/05/2018 Cancellare una parte del debito: una proposta sacrosanta, che scatenerà l'ira dei mercati
- 10/05/2018 Argentina come la Grecia: dopo la speculazione, la troika del Fondo Monetario. Breve storia di un paese senza futuro