11 settembre, la Casa Bianca: «Celebriamo anche gli stranieri»
E Obama parlerà alla National Cathedral di Washington. Speciale Radio 3 di un mese con ospiti e testimoni. Parigi, al Trocadero sistemata una replica della Torri
NEW YORK - Obama parlerà alla National Cathederal di Washington Barack Obama vuole commemorare il decennale degli attentati dell'11 settembre con una serie di cerimonie sobrie e che sottolineino il ruolo dei paesi alleati nella risposta dopo gli attacchi. A scriverlo è il New York Times, che ha ottenuto da una fonte interna all'amministrazione Usa i documenti inviati dalla Casa Bianca in preparazione delle commemorazioni.
Obama parlerà alla National Cathedral di Washington - Intanto il presidente ha deciso che nel quadro degli eventi il giorno dell'11 settembre terrà un discorso alla National Cathedral di Washington, oltre a visitare Ground Zero a New York e il Pentagono. Obama sarà anche a Shanksville, nella Pennsylvania occidentale, dove si è schiantato il quarto aereo, che era diretto su Washington.
I documenti diffusi dalla Casa Bianca contengono l'ordine, sia ad ambasciate e consolati che alle agenzie governative interne, di tenere un tono positivo. «L'obiettivo è presentare un racconto che guardi avanti», dicono le istruzioni. E un funzionario della Casa Bianca che ha chiesto l'anonimato ha detto che «vogliamo mostrare al mondo che capiamo che gli attacchi e l'estremismo violento non sono solo contro di noi». Le istruzioni distribuite alle sedi diplomatiche chiedono ai rappresentanti americani di lodare i governi alleati e i cittadini per il contributo alla lotta contro il terrorismo in tutto il mondo. Quelle distribuite negli Usa invece mettono al centro l'importanza del servizio alla comunità e quello che il governo ha fatto per prevenire un nuovo attacco. Comune a entrambi i documenti poi l'avvertimento che l'America deve essere preparata a un possibile nuovo attacco. Ma anche l'osservazione che «Al Qaeda è diventata sempre più irrilevante».
Speciale Radio 3 di un mese con ospiti e testimoni - Radio 3 dedica uno speciale di quasi un mese - dal 5 al 30 settembre - al decimo anniversario degli attacchi alle Torri Gemelle curato da Loredana Rotundo per la regia di Francesca Zammarelli: ogni giorno alle 10.50 interverranno testimoni, narratori, giornalisti e scrittori per raccontare il loro rapporto con Ground Zero, le emozioni, le riflessioni e i ricordi di quel giorno.
Apre la serie con «A New York per caso» Vittorio Giacopini, il quale racconta la vita di giornalista-flânuer per le strade di NY in quella settimana. All'epoca Giorgio Radicati era il console italiano nella Grande Mela alle prese con la crisi e chiude con una bella immagine di lui che accompagna Riccardo Muti a Ground Zero dove esegue con pochi musicisti il va pensiero.
Seguono Silvia Tessitore, che racconta il suo dolore personale, lei che non è mai riuscita a realizzare il sogno di andare in cima alle torri, sovrapposto a quello di alcuni sopravvissuti e amici che è andata ad intervistare e che ha raccolto nel libro Eleven in september, Tony May, il proprietario del ristorante Gemelli che sorgeva proprio davanti alle torri, ricorda «malvolentieri» quel giorno che tra l'altro ha intaccato seriamente la sua attività.
Parigi, al Trocadero sistemata una replica della Torri - Una replica delle Torri gemelle di New York è stata sistemata sulla spianata del Trocadero, a Parigi, per commemorare il decimo anniversario degli attentati dell'11 settembre, su iniziativa dell'associazione franco-americana 'The French will never forget' ('I francesi non dimenticheranno mai').
Come informa un comunicato, l'associazione ha organizzato una serie di eventi per dimostrare l'amicizia «del popolo francese nei confronti del popolo americano, suo alleato di lunga data».
Sarà «il più grande evento» per la commemorazione dell'attacco al World Trade Center organizzato in Europa, afferma il comunicato.
A inaugurare l'esposizione delle due torri, alte ognuna 25 metri, sarà l'ambasciatore americano in Francia, Charles Rivkin.
- 06/08/2018 Il figlio di Bin Laden sposa la figlia dell'attentatore dell'11 settembre
- 11/09/2017 11 settembre, il minuto di silenzio di Donald e Melania Trump
- 14/05/2017 Quando è troppo è troppo! Un cigno non ne può più dei piccioni e allora…
- 31/03/2017 Terrorismo, l'Fbi mostra nuove foto dell'11 settembre al Pentagono