28 agosto 2025
Aggiornato 10:00
Stati Uniti

Obama che regalo: 3,5 milioni di dollari per i 50 anni

E' quanto raccolto alla festa di compleanno per il Presidente americano

NEW YORK - Il presidente degli Stati Uniti Barack Obama ha compiuto 50 anni e per festeggiare si è recato a Chicago per un evento di raccolta fondi nella storica sala da ballo Aragon Ballroom. Durante il negoziato per innalzare il tetto del debito e scongiurare il default degli Stati Uniti, Obama aveva chiesto per il suo compleanno «un accordo sul debito», ne ha ricevuto uno forse più gradito: stando all'emittente Msnbc, 3.580.000 dollari.

Dopo un concerto del jazzista Herbie Hancock, all'Aragon Ballroom si è esibita anche la cantante Jennifer Hudson. Alle 20.15 ora di Washington (le 2.15 del mattino in Italia) Obama ha tenuto un discorso davanti ai circa mille ospiti, ognuno dei quali ha pagato tra i 50 e i 35.800 dollari, e più tardi si è intrattenuto privatamente con un gruppo di ospiti vip, per poi tornare alla Casa Bianca in nottata.

Ma, come riporta la rete Abc, non sono mancate le critiche da parte dei repubblicani che hanno giudicato il viaggio a Chicago del presidente come un gesto «ipocrita» mentre la ripresa economica stenta a decollare negli Stati Uniti. Il candidato repubblicano Mitt Romney ha pubblicato un video online in cui, quasi per guastare la festa al presidente, ha sottolineato l'alto tasso di disoccupazione di Chicago e il forte calo dei prezzi delle case negli ultimi tre anni.

Al di là delle celebrazioni per il suo compleanno, il presidente non dimentica però le priorità del Paese dopo la firma dell'accordo sull'innalzamento del debito pubblico americano. Come riferisce il quotidiano Politico, nella settimana del 15 agosto Obama partirà per il Midwest degli Stati Uniti in un tour in pullman per parlare di occupazione ed economia negli stati chiave per la sua rielezione. Dopo il Labor Day, il 5 settembre, Obama ha in programma di partecipare a diversi forum per parlare dei programmi di previdenza sociale Medicare e Medicaid e di deficit.