Obama balza nei sondaggi dopo la morte di Bin Laden
Secondo l'ultimo sondaggio condotto dal New York Times e dalla rete Cbs in avanti di 11 punti, anche tra repubblicani e indipendenti
NEW YORK - Dopo l'uccisione di Osama bin Laden da parte delle forze speciali della marina militare americana, la popolarità del presidente Barack Obama è cresciuta fortemente, soprattutto tra gli elettori repubblicani e indipendenti.
Secondo l'ultimo sondaggio condotto congiuntamente dal New York Times e dalla rete Cbs, il 57 per cento degli intervistati ha detto di approvare l'operato del presidente, in rialzo rispetto al 46 per cento del mese scorso. Il sostegno da parte dei repubblicani è aumentato di 15 punti rispetto al mese scorso, al 24 per cento; quello degli indipendenti di 11 punti al 52 per cento e quello dei democratici di 7 punti all'86 per cento.
Nel 2003 il tasso di approvazione dell'allora presidente George W. Bush era cresciuto di 8 punti dopo la cattura di Saddam Hussein, ma la crescita era evaporata nel giro di un mese, a suggerire la difficoltà dei presidenti a mantenere nel lungo periodo il favore legato al raggiungimento di importanti obiettivi di politica estera.
Ma l'entusiasmo per l'uccisione del capo di al Qaida scende quando si pensa alle conseguenze future: solo il 16 per cento ha dichiarato di sentirsi più al sicuro dopo la morte di Osama bin Laden, e sette americani su dieci pensano che sia molto probabile che ci sarà un altro attacco terroristico negli Stati Uniti nei prossimi mesi (è la più alta percentuale dal 2004).
Anche se circa la metà degli intervistati sostiene che l'America dovrebbe ridurre le truppe impegnate in Afghanistan, più di sei su dieci pensano che gli Stati Uniti non abbiano ancora portato a termine la missione, suggerendo che la maggioranza si opporrebbe a un rapido ritiro delle forze armate americane.
- 04/12/2018 Gli attacchi a Di Maio non vanno a segno: il M5s cresce
- 30/06/2018 Tutti lo criticano ma gli italiani lo apprezzano: la Lega di Salvini sempre più primo partito
- 20/06/2018 L'effetto Salvini piace agli italiani: ora la Lega è il primo partito italiano
- 12/04/2017 Strafalcioni: Dario Argento ha prodotto «L’urlo di Munch». Tutte le gaffe degli italiani bocciati in cultura generale