I Giochi si avvicinano, «spariscono» poveri e ambulanti
La denuncia: «Vogliono nasconderci, ma come sopravvivremo?»
NUOVA DELHI - Combattere i poveri, piuttosto che la povertà. E' successo per gli ultimi Mondiali di calcio in Sudafrica, sta succedendo ora a Nuova Delhi, in India, per i Giochi del Commonwealth: l'imperativo è far sparire poveri, mendicanti, ambulanti; arrestarli, spostarli, nasconderli, per far sembrare tutto pulito, ordinato, funzionale.
Non 'Garibi hatao', ma 'Garibon ko hatao': non l'alleviamento della povertà, ma l'eliminazione dei poveri, stando al racconto di molti cittadini di Nuova Delhi, 300.000 abitanti e 60.000 mendicanti, la cui testimonianza è stata raccolta dall'agenzia Ians (Indo-Asian News Service).
Migliaia di venditori denunciano di aver ricevuto l'ordine tassativo dalla polizia di 'sparire' per la durata dei Giochi.
«Come farò? Un mese è lungo. Ho una famiglia da sfamare, conti da pagare» ha dichiarato Kamlesh Nath, uno degli ambulanti che 'subirà' i Giochi del Commonwealth. Ma il suo è il racconto di migliaia di persone, mentre le autorità si difendono, affermando che gli unici ad avere problemi sono i venditori senza licenza. Ma tutti sanno che la lotta all'illegalità è solo una scusa.
Una delle manifestazioni sportive più importanti al mondo, i Giochi del Commonwealth si tengono ogni quattro anni, richiamando gli atleti più importanti dei 71 Paesi e territori che hanno fatto parte dell'Impero britannico. I Giochi si terranno dal 3 al 14 ottobre: quest'anno, sono attesi circa 7.000 partecipanti.
- 06/12/2018 Cinque anni di governi Pd hanno reso l'Italia più povera: ecco i dati
- 17/10/2018 L'imprenditore Fabio Dragoni contro l'ex ministra Fedeli: la verità sulla povertà dopo Monti
- 17/10/2018 Caritas: «Poveri in aumento». Di Maio: «A loro pensa la manovra del popolo»
- 05/02/2018 Erri De Luca al DiariodelWeb.it: «La politica italiana? Vedo solo il vuoto»