Obama a New Orleans mangia con gli abitanti
Il Presidente americano promette il suo impegno per la ricostruzione. Gli abitanti accusano le autorità di condurre una «ricostruzione a due velocità»
EDGARTOWN - L'aveva già fatto in Florida per la marea nera, ora Barack Obama torna a mescolarsi fra la gente comune a pranzo a New Orleans. L'Amministrazione degli Stati Uniti «si batterà al fianco degli abitanti di New Orleans fino a che il lavoro» di ricostruzione della città non sarà terminato: lo ha dichiarato il presidente degli Stati Uniti in un discorso tenuto in occasione del quinto anniversario dell'uragano Katrina.
PRANZO «POPOLARE» - Obama - arrivato direttamente da Marthas Vineyard, dove ha trascorso la seconda parte delle sue vacanze insieme alla famiglia - si è concesso un pranzo «popolare» con la first lady Michelle ed entrambe le figlie, Malia e Sasha, alla Parkway Bakery and Tavern, un fast food di specialità locali a New Orleans.
Evidente l'intento di presentarsi come una persona alla mano, impegnata per il futuro della città. Quello della ricostruzione E' un tema che fa infuriare non pochi residenti, specie nel Lower Ninth Ward, uno dei quartieri più popolari dove sono state ricostruite solo 1.300 delle oltre cinquemila abitazioni che vi si trovavano: gli abitanti accusano le autorità di condurre una «ricostruzione a due velocità», assai più rapida per i quartieri residenziali e quelli turistici.
MESSE DI SUFFRAGIO - Nel quinto anniversario New Orleans inaugura parte del nuovo sistema di dighe che protegge la città, costruita sotto il livello del mare e ricorda le vittime della tempesta, circa 1.800 persone. I due principali «memorial services» (messe di suffragio) si sono tenuti a Shell Beach, dove tutti gli edifici eccetto due risultarono inondati, e nel Lower 9th Ward, uno dei quartieri più popolari della città, dove sono state ricostruite solo 1.300 delle oltre cinquemila abitazioni che vi si trovavano.
Ieri, un centinaio di persone si sono raccolte in una chiesa di Chalmette, alla porte di New Orleans, per celebrare un funerale ecumenico all'uragano, con tanto di bara grigia piena di lettere per commemorare le vittime. E' stato uno dei molti eventi previsti alla vigilia dell'anniversario; parecchi però sono stati annullati a causa della pioggia battente - proprio come pioveva cinque anni fa, prima che il vento si sollevasse provocando l'uragano.
- 09/07/2021 Donald Trump torna all'attacco: «C'è Washington dietro l'inchiesta contro la Trump Organization»
- 08/07/2021 Donald Trump fa causa a Google, Facebook e Twitter
- 01/03/2021 Il ritorno di Donald Trump
- 04/07/2020 Donald Trump contro i «fascisti di estrema sinistra»: Non abbatterete la nostra Storia