La City è il posto più inquinato d'Europa
Per la 36esima volta in sei mesi le nanoparticelle oltre la soglia di rischio
LONDRA - La City di Londra è una delle zone più inquinate d'Europa: per la 36esima volta quest'anno è stata rilevato un livello di nanoparticelle considerato pericoloso, superando dopo appena sei mesi la soglia fissata dall'Unione Europea di un massimo di 35 giorni l'anno di «aria di cattiva qualità».
Come riporta il quotidiano britannico The Guardian, il municipio londinese ha chiesto una proroga fino al 2011 per l'applicazione delle regolamentazioni europee sull'inquinamento ambientale, ma è improbabile che Bruxelles lo conceda dato che fin dal 2005 le autorità della capitale hanno consistentemente ignorato gli avvertimenti europei; il rischio di sanzioni amministrative ed economiche è quindi reale.
La cattiva qualità dell'aria è un dei principali problema di Sanità pubblica nel Regno Unito: un rapporto della Commissione Ambiente della Camera dei Comuni afferma che l'inquinamento potrebbe contribuire a 50mila decessi ogni anno in tutto il Paese, mentre uno studio commissionato dal sindaco di Londra, Boris Johnson, parla di 4.300 morti l'anno nella capitale e un costo annuale per la comunità di 2 miliardi di sterline.
- 21/11/2022 Migranti, la Commissione UE presenta un piano d'azione in 20 punti: ecco cosa prevede
- 03/04/2022 Vertice UE-Cina, per Pechino il dialogo è già un primo passo
- 10/12/2021 Bruxelles verso la relocation volontaria dei migranti (ma con obbligo di solidarietà)
- 27/11/2019 Commissione von der Leyen eletta: «La mia UE difenderà l'ambiente, Venezia vitale»