Germania: si all'eutanasia «passiva»
Assolto il legale che aveva dato consigli per un suicidio assistito
BERLINO - La Corte suprema della Germania ha stabilito la legittimità dell'eutanasia nel caso in cui ci sia l'espressa volontà del paziente.
L'alta corte federale ha assolto un avvocato che, nel 2007, aveva consigliato al suo cliente di tagliare i tubi che tenevano in vita la madre, in coma vegetativo da cinque anni. In precedenza, un altro tribunale tedesco aveva riconosciuto colpevole il legale condannandolo a nove mesi di reclusione con la condizionale. Secondo la Corte la donna, 71 anni, aveva espresso la la volontà di non essere mantenuta in vita nel caso in cui fosse entrata in coma.
Il ministro della Giustizia tedesco, Sabine Leutheusser-Schnarrenberger, ha accolto con favore la sentenza della Corte, definendola un passo importante nel rispetto delle libertà individuali.
- 10/03/2022 Suicidio assistito, la legge passa a Camera. No di Lega e Fratelli d'Italia. Ora agone Senato
- 26/09/2019 Suicidio assistito, Gaetano Quagliariello: «Refuso Consulta? No, cambio sostanziale. In peggio»
- 26/09/2019 Suicidio assistito, Giorgia Meloni: «La sentenza della Consulta è una doppia sconfitta»
- 20/11/2017 Sul tema del fine vita il Papa esorta all'umiltà secondo la Sinuc