Obama limiterà l'utilizzo delle armi nucleari
Il presidente si impegnerà perché gli Stati Uniti non ricorrano mai all'arma nucleare contro un avversario che ne è sprovvisto
WASHINGTON - Barack Obama limiterà le condizioni in base alle quali gli Stati Uniti saranno autorizzati a utilizzare l'arma nucleare. Lo ha indicato un alto responsabile americano sotto copertura di anonimato. La nuova strategia nucleare degli Stati Uniti, che sarà rivelata in dettaglio oggi, ha come scopo «di impedire il terrorismo nucleare, la proliferazione e di ridurre il ruolo delle armi nucleari nella nostra strategia di sicurezza nazionale», ha indicato questo alto responsabile.
E' la prima volta che la strategia nucleare degli Stati Uniti si prefigge primariamente di impedire il terrorismo nucleare e la proliferazione, ha sottolineato questo alto responsabile. Il presidente si impegnerà in particolare perché gli Stati Uniti non ricorrano mai all'arma nucleare contro un avversario che ne è sprovvisto e che rispetta le norme del Tnp, il trattato di non proliferazione nucleare, ha affermato il New York Times sul suo sito internet, dopo aver interpellato Obama.
ECCEZIONI - Obama ha tuttavia chiarito che «gli stati fuori-norma come l'Iran e la Corea del Nord» saranno eccezioni a questa nuova norma. Secondo l'alto responsabile dell'amministrazione questa revisione della strategia nucleare del Paese - soltanto la terza sotto questa forma dalla fine della guerra fredda - si inserisce nella visione più ampia del presidente sul miglior mezzo per garantire la sicurezza del Paese. L'annuncio che deve arrivare oggi rappresenta segna il segnale d'inizio a una decina di giorni di intensa «diplomazia nucleare», con la firma giovedì a Praga da parte di Obama e del presidente russo Dmitri Medvedev di un nuovo trattato Start per la riduzione degli armamenti nucleari con la Russia. Precede inoltre di una settimana il vertice di Washington a cui Obama ha invitato una quarantina di responsabili mondiali per discutere di sicurezza e di non proliferazione, il 12 e il 13 aprile.
- 09/07/2021 Donald Trump torna all'attacco: «C'è Washington dietro l'inchiesta contro la Trump Organization»
- 08/07/2021 Donald Trump fa causa a Google, Facebook e Twitter
- 01/03/2021 Il ritorno di Donald Trump
- 04/07/2020 Donald Trump contro i «fascisti di estrema sinistra»: Non abbatterete la nostra Storia