Ahmadinejad «sfida» il mondo
Usa: «fare blocco contro Teheran». Gates: «Se restiamo uniti le sanzioni avranno efficacia»
ROMA - Nuova sfida di Mahmoud Ahmadinejad. Se appena cinque giorni fa il presidente iraniano aveva annunciato a sorpresa che il suo Paese era finalmente pronto a trasferire all'estero il suo uranio per farlo arricchire da un Paese terzo, accettando così la proposta avanzata lo scorso ottobre dall'Agenzia internazionale per l'energia atomica, oggi Ahmadinejad ha sbattuto nuovamente la porta in faccia alla comunità internazionale, ordinando al capo dell'organizzazione iraniana per l'energia atomica di «avviare la produzione di uranio arricchito al 20 per cento».
«Avevo detto: lasciateci concedere (alle grandi potenze) dai due a tre mesi (per concludere un accordo sullo scambio di uranio) e se non fossero state d'accordo avremmo cominciato da soli» a produrre uranio altamente arricchito, ha dichiarato in tv Ahmadinejad, inaugurando un'esposizione dedicata alla tecnologia laser. «Adesso, dottor Salehi, avviate la produzione di uranio (arricchito) al 20 per cento con le nostre centrifughe», ha aggiunto il presidente rivolgendosi al capo dell'Oiea, presente nella sala al suo fianco.
Immediata la reazione della parti coinvolte nel negoziato con Teheran. Il segretario alla Difesa Usa, Robert Gates, oggi in visita a Roma, ha esortato la comunità internazionale a fare blocco per inasprire le sanzioni contro l'Iran. «Se la comunità internazionale rimane unita, siamo ancora in tempo perché le pressioni e le sanzioni possono avere l'effetto desiderato. Ma dobbiamo davvero lavorare insieme», ha dichiarato Gates durante la conferenza stampa congiunta con il collega italiano Ignazio La Russa.
Anche la Gran Bretagna ha espresso la sua profonda «preoccupazione». «Le informazioni secondo cui l'Iran progetta di arricchire al 20 per cento una parte del suo combustibile sono fonte di profonda preoccupazione. Questo violerebbe in modo deliberato cinque risoluzioni del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite», ha indicato un portavoce del Foreign Office.
- 23/06/2019 Trump annuncia sanzioni contro l'Iran e propone un nuovo accordo
- 21/06/2019 Drone Usa abbattuto, Trump: «Previsti tre attacchi, li ho fermati 10 minuti prima»
- 18/06/2019 Teheran supera la produzione di uranio e preme su Bruxelles: «può ancora agire»
- 04/07/2018 La visita di Rohani a Vienna offuscata dall'arresto del diplomatico iraniano «collegato» all'attacco di Parigi