Ban Ki-moon: «Agire prima che sia troppo tardi»
Segretario generale Onu: «O lo rimpiangeremo amaramente»
Longyearbyen (Norvegia) - Il segretario generale delle Nazioni Unite, Ban Ki-moon, ha lanciato un nuovo appello urgente in favore della lotta contro il riscaldamento climatico, al termine di un viaggio nell'Artico dove ha avuto la possibilità di verificare di persone le devastazioni provocate dall'innalzamento delle temperature sulla crosta terrestre.
Il viaggio arriva a tre settimane dalla riunione ad alto livello organizzata dall'Onu a New York il 22 settembre per preparare il summit mondiale sul clima, in dicembre a Copenhagen dove si dovranno prendere decisioni sul passo successivo al protocollo di Kyoto, che si conclude nel 2012.
«Dirò ai dirigenti mondiali che occorre agire prima che sia troppo tardi», ha dichiarato Ban ai giornalisti che l'accompagnavano in questa visita nell'arcipelago norvegese di Svalbard, a circa 1.
200 chilometri dal Polo Nord. «L'Artico è come un canarino in una miniera di carbone: è un allarme per il clima del pianeta», ha aggiunto. Se i leader internazionali non decidono di «agire velocemente lo rimpiangeremo amaramente per il futuro dell'umanità e del mondo», ha sottolineato Ban.
- 11/06/2022 Enrico Letta: «Casa brucia ma per Salvini l'ambiente è un fastidio»
- 04/12/2018 Clima: solo più 20 anni poi il Pianeta collasserà, umanità compresa. L'Olocausto a fuoco lento
- 12/06/2018 Entro pochi anni non avremo (quasi) più verdura. Cosa sta accadendo al pianeta?
- 09/08/2017 Microalghe tossiche invadono le Canarie. Arriveranno anche in Italia?