Appello di Mubarak per il «Cessate il fuoco» a Gaza
Nel suo discorso alla tv nazionale, il presidente egiziano chiede a Israele di fermare i bombardamenti
Proseguono i bombardamenti di Israele contro gli obiettivi di Hamas nella Striscia di Gaza. Colpita oggi una scuola dell'Onu: due fratellini sono morti. Dopo tre settimane di offensiva, i vertici dello Stato ebraico si preparano al voto decisivo sulla tregua unilaterale. Il ministro degli Esteri israeliano, Tzipi Livni avverte però che «se Hamas attaccherà di nuovo, gli attacchi riprenderanno.
Osservatori stranieri - Dopo le voci sull'eventuale schieramento in Egitto di genieri incaricati di distruggere i tunnel che passano sotto la frontiere e bloccare il contrabbando di armi per Hamas, in un discorso alla tv di Stato, il presidente egiziano Hosni Mubarak ha fatto sapere che non accetterà mai sul proprio suolo la presenza di osservatori stranieri.
C'è grande attesa per il vertice in programma domani a Sharm El Sheikh, in Egitto, sulla situazione nella Striscia di Gaza, a cui parteciperanno il primo ministro di Israele, Ehud Olmert, il presidente dell'Autorità Nazionale Palestinese (Anp), Abu Mazen, il segretario generale dell'Onu, Ban Ki-Moon, il presidente francese Nicolas Sarkozy, il re di Giordania, Abdallah II, il primo ministro spagnolo, Josè Luis Zapatero, quello italiano, Silvio Berlusconi, il britannico, Gordon Brown, il turco, Tayyp Erdogan, oltre al cancelliere tedesco, Angela Merkel che però non ha ancora confermato.