Ue, arriva la super multa dell'Antitrust europeo contro sei aziende di camion
L'Ue sta per intervenire contro un presunto cartello dei produttori di camion sanzionandolo con la multa più alta mai pagata in Europa: 10,7 miliardi di euro
ROMA. - L'Antitrust europeo sta studiando quella che potrebbe diventare la sua multa più salata mai comminata. Nel mirino c'è un presunto cartello tra produttori di camion, che include Daf, Daimler, Iveco, Scania, Man e Volvo-Renault, sui quali la procedura è iniziata nel 2014.
L'Ue sta per intervenire contro un cartello dei produttori di camion
Secondo il Financial Times la decisione potrebbe essere presa entro la fine dell'anno, se non nell'arco di alcune settimane, a meno che la Commissione Ue e la responsabile della concorrenza, Margarethe Vestager, non decidano di cambiare linea. L'Ue sospetta intese sui prezzi tra i produttori di camion e anche sui sistemi di riduzione delle emissioni per un periodo prolungato, tra 1997 e 2011.
La multa più alta mai pagata in Europa
La multa potrebbe superare di gran lunga gli 1,4 miliardi di euro affibbiati nel 2012 ad un cartello di produttori di Tv a tubo catodico. Stavolta, infatti, punta al massimo che la Commissione può chiedere: secondo gli ultimi calcoli la cifra in questione raggiungerebbe i 10,7 miliardi. Si tratta della multa più alta mai pagata finora in Europa. In previsione della temutissima sanzione, quattro dei produttori coinvolti hanno già messo da parte diversi milioni di euro per far fronte al pagamento: la Daf ha accantonato 945 milioni, la Iveco 500, la Daimer 600 e la Volvo 444.
- 31/05/2019 Visco: «Senza l'Europa saremmo più poveri»
- 07/05/2019 Eurozona, consumi al palo e attività delle imprese in frenata
- 16/12/2018 Draghi: «Dall’euro più vantaggi che costi. Europa argine contro fascino dei regimi»
- 26/11/2018 Draghi non pensa di essere sull'orlo di una grave recessione. Ma...