Moscovici: «L'Ue è solida, può resistere alle turbolenze finanziarie»
Il Commissario europeo agli Affari economici ha rilasciato un'ntervista al Financial Times affermando di non essere preoccupato né per la Cina né per l'Europa
ROMA (askanews) - La Cina «ha i mezzi» per contrastare l'attuale fase di tensione dei mercati e indebolimento dell'economia, ha affermato il Commissario europeo agli Affari economici Pierre Moscovici, secondo cui Pechino non lascerà che la situazione degeneri fino a fare del Dragone l'epicentro della prossima crisi.
Moscovici: La Cina non spaventa l'Europa
In ogni caso «per quanto riguarda l'economia europea sono ragionevolmente ottimista e fiducioso - ha detto in una intervista al Financial Times - penso che le sue economie siano sufficientemente robuste per resistere all'incertezza che dovesse arrivare da altri mercati». Moscovici ha riferito che terrà un incontro bilaterale con il ministro delle finanze cinese, Lou Jiwei, in occasione del G20 finanziario che si aprirà venerdì ad Ankara, in Turchia, e dove proprio il rallentamento del gigante asiatico dovrebbe tenere banco. Infine, l'eurocommissario ha affermato di non nutrire preoccupazioni in merito ai recenti apprezzamenti dell'euro, per possibili effetti frenati sull'economia. A suo dire verranno compensati da altri fattori, come i nuovi cali dell'energia e la politica espansiva della Bce.
- 31/05/2019 Visco: «Senza l'Europa saremmo più poveri»
- 07/05/2019 Eurozona, consumi al palo e attività delle imprese in frenata
- 16/12/2018 Draghi: «Dall’euro più vantaggi che costi. Europa argine contro fascino dei regimi»
- 26/11/2018 Draghi non pensa di essere sull'orlo di una grave recessione. Ma...