A Bali una dimora di bambų nella foresta costruita sui vecchi pali del telefono
Qui nulla č lasciato al caso e tutto č riciclato o realizzato utilizzando materiali locali: vecchi pali telefonici, erbe medicamentose e una passione incontrollata per il legno naturale danno vita a un'incantevole oasi dove tutto č perfetto. Merito anche delle sorgenti d'acqua che, oltre a regalare relax, forniscono energia.
BALI - Cosa ne direste di una casa sospesa tra altissimi palmeti di cocco in una foresta rigogliosa, realizzata con materiali 100% naturali, ricca di fascino e luogo idilliaco in cui rilassarsi e meditare? Linda Garland, interior designer irlandese di fama mondiale, ha progettato la sua straordinaria tenuta a Bali, ai margini della Monkey Forest del Nyuh Kunhing Village, non molto lontano da Ubud, dove si può anche soggiornare nelle villette-hotel che fanno parte del comprensorio. Le stanze sono una sorta di nido incastonato nella natura, dove la pace regna sovrana: gli spazi interni ed esterni dialogano con grandissima armonia anche grazie alla presenza di enormi vetrate che danno luce e, negli ambienti comuni e nelle zone giorno, all'assenza totale di pareti.
25 ETTARI 100% NATURALI - Un vero paradiso il Panchoran Retreat, interamente costruito con bambù, legname recuperato da vecchie abitazioni locali e pali del telefono riciclati. 25 ettari, dove i grandi padiglioni sono sostenuti dalle strutture dei telegrafi, mentre i tetti sono di alang alang, un’erba che cresce da quelle parti. Dulcis in fundo, una parte dell'energia utile al funzionamento del resort arriva dallo sfruttamento dell'acqua del fiume, mentre frutta, verdura e riso provengono quasi esclusivamente dagli orti biologici posizionati qua e là. La stessa Garland, che ha scelto di vivere in questa oasi per sempre, coltiva riso, palme di cocco e piante medicinali.
CASCATE E YOGA SOSPESI SUL FIUME - Tantissimi i confort, a cominciare dalla piccola piscina realizzata con materiali naturali, le cascate scintillanti e la "Jungle Gym", un'area dedicata allo yoga sospesa sul fiume. Gli arredi sono impreziositi da rari pezzi d'antiquariato e di arte nativa primitiva di Giava. Cuscini ricamati, tendaggi di primissima qualità e silenzio fanno il resto.
- 20/04/2016 Dieselgate, dopo Volkswagen anche Mitsubishi ammette di aver truccato i test delle emissioni
- 03/09/2015 Emma Thompson con Greenpeace regala un orso polare alla Shell
- 05/06/2015 Ocean Cleanup ripulirā la pių grande isola di plastica oceanica al mondo
- 26/04/2015 Terremoto, quando la causa č il petrolio