Il futuro di Atac ha gli occhi a mandorla
Il futuro del trasporto della Capitale potrebbe avere gli occhi a mandorla. Un'azienda cinese sarebbe infatti interessata a una partnership con la municipalizzata del Campidoglio.
ROMA - Il futuro del trasporto della Capitale potrebbe avere gli occhi a mandorla. Un'azienda cinese sarebbe infatti interessata a una partnership con la municipalizzata del Campidoglio.
FRANCESI E CINESI FUTURI PARTNER DI ATAC - L'Assessore ai Trasporti della Capitale, Giudo Improta, insieme al sindaco di Roma Ignazio Marino ha inaugurato la nuova linea di bus elettrici della Capitale: la linea "natalizia" Free-Roma-Pass, che porterà in giro romani e turisti durante le festività. Partner dell'iniziativa è Bolloré, che gestisce anche il trasporto urbano a Parigi. Proprio i francesi infatti potrebbero essere i futuri soci di Atac per il trasporto su gomma, perché gran parte degli autobus è ormai datata e necessita di essere rinnovata. La municipalizzata del Campidoglio, che ha i conti in rosso ed è stata segnata dallo scandalo "Parentopoli", punta perciò ad una partnership con la Francia, ma anche e soprattutto con la Cina per concretizzare il piano d'investimento.
I NUOVI BUS AVRANNO GLI OCCHI A MANDORLA - «A noi interessa sviluppare partnership internazionali perché l'importante è rilanciare Roma come meta di collaborazioni industriali a livello mondiale. Siamo in trattative anche coi cinesi, che potrebbero contribuire per il 30% al rinnovo del parco mezzi di Atac», ha dichiarato l'assessore. E c'é da aggiungere che questo parco mezzi conta circa 2.085 bus, dei quali quindi 700 in futuro potrebbero parlare mandarino. Nessuna fretta però: l'assessore ha precisato che «Tutte le operazioni sul capitale si faranno quando l'azienda sarà in pareggio economico-finanziario, altrimenti significherebbe svendere l'azienda. Il fatto che i cinesi siano interessati a noi ci fa comunque piacere, perché contribuiscono ad aumentare il ranking dell'azienda, e a rinnovare la credibilità e il valore di Atac.».
- 27/11/2021 Landini: «Veicoli elettrici sì, ma li produciamo qui o li compriamo dalla Cina?»
- 14/01/2019 Autostrade «fa spin» a Toninelli? Di Maio e Di Battista: via concessione a Benetton. Ci sarà tariffa unica in tutta Europa
- 25/07/2018 Azzerati i vertici di Ferrovie: al posto del manager renziano arriva il leghista?
- 26/04/2018 Lufthansa vuole Alitalia, ma prima chiede a noi italiani di ristrutturarla