Merkel: «Il patto di stabilità non si tocca»
Il cancelliere tedesco Angela Merkel ha detto di non vedere alcuna necessità di modificare il patto europeo di stabilità. Il Ministro Padoan: «Le attuali regole del fiscal compact non vanno modificate, quello che serve però è concentrarsi sulla crescita, dare spazio alle riforme strutturali».
BERLINO - Il cancelliere tedesco Angela Merkel ha detto di non vedere alcuna necessità di modificare il patto europeo di stabilità, dopo che alcune affermazioni del ministro dell'Economia, il socialdemocratico Sigmar Gabriel, erano state interpretate in questo senso, cioè verso un minor rigore sul bilancio europeo.
«Non vi è alcuna necessità di modificare il Patto di stabilità», ha dichiarato Merkel, aggiungendo che l'attuale accordo offre sufficienti garanzie di flessibilità.
PADOAN: CONCENTRARSI SULLA CRESCITA - Le attuali regole del fiscal compact non vanno modificate, quello che serve però è concentrarsi sulla crescita, dare spazio alle riforme strutturali. Lo ha sottolineato il ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan, in occasione della conferenza stampa per illustrare i provvedimenti del decreto crescita.
«Nell'ambito delle attuali regole del fiscal compact - ha detto Padoan - c'è spazio per dare importanza a quello che conta, alle riforme strutturali e su questo l'Italia ha fatto passi avanti». Per il ministro dell'Economia, il dibattito non è austerità sì o austerità no. «Non si tratta di cambiare regole - ha aggiunto - ma di un focus sulla crescita».
- 31/08/2018 L'Argentina piange (ancora): peso a picco e tassi su del 60%. La ricetta neoliberista di Macri non funziona
- 17/05/2018 Cosa dicono quelli che dicono che non possiamo uscire dall’euro né cancellare il debito
- 16/05/2018 Cancellare una parte del debito: una proposta sacrosanta, che scatenerà l'ira dei mercati
- 10/05/2018 Argentina come la Grecia: dopo la speculazione, la troika del Fondo Monetario. Breve storia di un paese senza futuro