Grecia, si discute del possibile ruolo della BCE nel nuovo accordo
Wall Street Journal: Per compensare 15 miliardi mancanti da accordo con privati
ATENE - Il possibile coinvolgimento della Banca centrale europea nel secondo pacchetto finanziario di salvataggio per la Grecia continua a essere in discussione tra i rappresentanti della stessa Bce e del Fondo Monetario Internazionale, allo scopo di trovare tutte le risorse necessarie al successo dell'operazione. Lo hanno rivelato al Wall Street Journal «fonti con diretta conoscenza della situazione». L'obiettivo, spiegano, è quello di trovare un modo di coprire un 'buco' di finanziamento pari a circa 15 miliardi di euro che si presenterebbe anche dopo il raggiungimento di un accordo tra i creditori privati e Atene.
Quest'ultima intesa, il cui raggiungimento dovrebbe essere imminente, mira a cancellare circa 100 miliardi di crediti allo scopo di far scendere il debito del Paese balcanico al 120% del Pil dall'attuale 160%.
- 21/08/2018 Quando D'Alema disse: «Gli aiuti alla Grecia sono andati alle banche tedesche, la Germania si è arricchita sulla miseria della Grecia»
- 26/07/2018 L'ipocrisia dell'Europa che offre aiuti alla Grecia dopo averla saccheggiata
- 04/07/2018 Al mercato degli esseri umani: Tsipras prende i migranti tedeschi se la Merkel gli taglia il debito
- 22/06/2018 La Grecia distrutta festeggia la fine del «saccheggio» da parte della Troika: ma tanto poi si riparte