Economia debole fino a metà 2012, rischi per l'occupazione
Salgono le imprese che prevedono un taglio degli addetti nei prossimi 3 mesi
ROMA - La debolezza dell'economia italiana si protrarrà almeno fino a metà 2012. Prosegue, poi, il peggioramento del mercato del lavoro con il tasso di disoccupazione che ha raggiunto l'8,6% a novembre (7,9% in agosto). A fotografare la situazione dell'economia italiana è il Centro Studi di Confindustria nell'analisi mensile «Congiuntura Flash».
A fine 2011 - si legge nell'analisi - è salita ancora la quota di imprese che si aspettano una riduzione del numero di addetti nei successivi 3 mesi (25,0%) ed è diminuita quella di quante ne prevedono un aumento (8,1%). «Il deterioramento è in presa diretta con il crollo delle attese sulle condizioni economiche; mentre all'alba della recessione 2008-2009 le imprese erano state più ottimiste sul trattenimento dei lavoratori in azienda».
- 02/10/2020 Galloni: «Perché l'Italia va verso il baratro (e come potrebbe salvarsi)»
- 24/08/2020 Carlo Bonomi: «Rischiamo una crisi irreversibile»
- 12/08/2020 Paganini: «Le politiche economiche di questo governo creano solo la decrescita felice»
- 17/06/2020 La speranza di Romano Prodi: «Se facciamo presto con misure economiche tragedia limitata»