Benzina: Coldiretti, con record gasolio più caro di 1 kg di pasta
Dai rincari effetto valanga su alimentari che viaggiano su strada per 86%
ROMA - Il prezzo di un litro di gasolio che serve per alimentare i mezzi di trasporto commerciale è ora più caro di quello di un chilo di pasta in vendita sugli scaffali. E’ quanto afferma la Coldiretti in occasione del nuovo record storico superiore a 1,57 euro al litro raggiunto dal prezzo del gasolio. Si tratta - sottolinea la Coldiretti - dell’effetto piu’ evidente dei cambiamenti in atto nella distribuzione della spesa degli italiani. A causa di questi rincari il costo familiare per trasporti, combustibili ed energia elettrica ha raggiunto il 19,1 per cento della spesa totale ed ha superato - sottolinea la Coldiretti - quello per alimenti e bevande (19 per cento). Il prezzo di un litro di gasolio negli ultimi tempi ha infatti scavalcato - continua la Coldiretti – anche quello di un litro di vino da tavola in vendita sugli scaffali del supermercato e di un litro di latte fresco, solo per fare altri esempi. In realtà – sostiene la Coldiretti - in un Paese come l’Italia dove l'86 per cento dei trasporti commerciali avviene su gomma l’aumento dei carburanti pesa notevolmente sui costi della logistica e sul prezzo finale di vendita dei prodotti alimentari, sui quali si teme un effetto valanga. Si stima infatti - conclude la Coldiretti - che un pasto medio percorra almeno duemila chilometri prima di giungere sulle tavole.
- 24/11/2018 Parigi, lacromigeni contro i gilet gialli. E il governo attacca Le Pen
- 24/11/2018 Francia, lacrimogeni e idranti contro i «gilet gialli» a Parigi
- 28/01/2016 Prezzi carburanti, senza tasse pagheremmo 36 centesimi al litro
- 13/07/2013 Nuova stangata da 115 milioni di euro sulle vacanze degli italiani