Sul «Sole 24 Ore» la mappa dell'evasione fiscale
Nuove stime sul sommerso e alla fotografia dei tre milioni di lavoratori irregolari in Italia. In media 2.093 euro per ogni contribuente
ROMA - Gli italiani evadono in media il 13,5% del reddito dichiarato, ma soprattutto al centro del paese. I dati sono contenuti nelle stime sull'evasione elaborate da uno dei quattro gruppi di lavoro che si stanno occupando della riforma fiscale e sono pubblicati oggi dal Sole 24 Ore.
Si tratta, sempre ricorrendo a un valore medio, di 2.093 euro per ogni contribuente. Ma con notevoli differenze territoriali: al centro Italia questo valore medio sale a 2.936 euro (il 17,4% del reddito), al Nord è 2.532 euro (il 14,4%), al Sud è di 950 euro (7,9%).
Sul quotidiano di Confindustria i dati e le analisi degli esperti, collegati anche alle nuove stime sul sommerso e alla fotografia dei tre milioni di lavoratori irregolari in Italia. I dati sono poi messi in relazione con le simulazioni più recenti condotte dal quotidiano che ha presentato pochi giorni fa la classifica della «propensione a evadere» incrociando i dati di redditi e consumi. Le Regioni del Sud (Campania e Calabria, insieme alle due isole maggiori) sarebbero quelle con più elevato potenziale di infedeltà tributaria.
- 14/01/2020 «Manette agli evasori», tutti i rischi delle norme in vigore
- 10/12/2019 Evasione fiscale, Mattarella tuona: «Chi evade le tasse sfrutta chi le paga. È una cosa davvero indecente»
- 07/12/2019 Su acqua, Imu e Tari 7,6 miliardi di mancati pagamenti
- 01/12/2019 Accordo tra Pd e M5s sul carcere per i grandi evasori