Tremonti: Troppi controlli sulle imprese, basta oppressione
Il Ministro dell'Economia: «Lavorare ad una proposta per ridurli»
ROMA - E' necessario interrompere gli eccessivi controlli sulle imprese e pensare a una proposta in questa direzione. Ad affermarlo il ministro dell'Economia, Giulio Tremonti, nel corso di un'audizione alla Camera. Sulle imprese ci sono «eccessivi» e «assolutamente incredibili» controlli e ispezioni «dove il costo è costituito dalla corvèe, il tempo perso, l'eccesso di potere che porta occasioni di corruzione: è un tipo di oppressione fiscale che dobbiamo interrompere». Per Tremonti «deve esistere il diritto a dire non mi rompete più di tanto».
Secondo il ministro occorre articolare una proposta, ma «deve essere equilibrata. Potremmo immaginare una qualche tipo di concentrazione, salve esigenze di controllo erariale, e ridurre il continuo controllo sulle imprese». Tremonti ha escluso i settori sensibili come quello della sicurezza sul lavoro e ha riferito che i lavori sono già stati avviati.
- 19/08/2022 Tasse al 43% del Pil, in 15 anni 4 punti in più
- 24/06/2022 Superbonus, il Fisco chiede alle banche elevata sorveglianza contro le frodi
- 02/03/2022 Catasto, a un passo dalla crisi di governo: Lega e Forza Italia, «no» a Mario Draghi
- 01/07/2021 «Tagliare Irpef a classe media e la tassa sui capital gain». Via libera alla proposta delle Camere