I dati dell'ISTAT
Famiglie in difficoltà, eroso il risparmio e giù il reddito
Negli ultimi dieci anni quello reale è diminuito di 300 euro
ROMA - A causa della crisi economica le famiglie italiane hanno eroso il risparmio privato. Ciò ha consentito di sostenere i consumi ma, allo stesso tempo, sono emersi «segnali di difficoltà», anche perché negli ultimi dieci anni il reddito pro capite è diminuito di circa 300 euro. Ad affermarlo il presidente dell'Istat, Enrico Giovannini davanti alle commissioni Bilancio di Camera e Senato in audizione sul Def.
Gli italiani, ha spiegato Giovannini, «hanno attinto al risparmio che avevano»; inoltre «negli ultimi dieci anni il reddito reale procapite è diminuito di circa 300 euro», e se si pensa che il «numero delle famiglie è aumentato» questa riduzione del reddito reale è ancora più consistente.
- 09/08/2018 Allarme Bce: in Italia redditi e consumi più bassi di prima della crisi
- 20/06/2018 Di Maio assicura nessun rinvio per flat tax e reddito di cittadinanza
- 14/11/2015 Tredicesime: un euro su tre andrà al fisco
- 26/03/2014 Nel 2012 metà degli italiani hanno dichiarato meno di 16mila euro all'anno