28 agosto 2025
Aggiornato 04:30
Confagricoltura sottoscrive l’iniziativa di Teatro Naturale

Un «manifesto per il risorgimento dell’olio italiano»

Con l’intento di rilanciare un comparto che negli ultimi anni ha registrato preoccupanti segnali d’affanno

VERONA - Aggregare le eccellenze produttive, realizzando un vero e proprio «sistema Italia dell’extravergine». A dirlo Confagricoltura nell’esprimere il proprio sostegno al decalogo stilato dalla rivista «Teatro Naturale» - voce autorevole dell'informazione nel settore degli oli - con l’intento di rilanciare un comparto che negli ultimi anni ha registrato preoccupanti segnali d’affanno.

SUCCO D'OLIVA - Si intitola «Manifesto per il Risorgimento dell'olio italiano - Tra scienza e coscienza. I principi universali a difesa dell'olivo e dell'olio»; tra le novità, proposte in questo decalogo - presentato in occasione del Vinitaly - c'è il lancio di un nuovo extravergine di qualità superiore: il «succo d’oliva».
Gli ideatori ritengono questa soluzione in grado di restituire valore ad un prodotto - l'olio extravergine d’oliva - che nel tempo è stato svilito sul piano commerciale, con i prezzi di vendita che sono ormai inferiori a 2 euro per bottiglia da un litro e le promozioni sottocosto che sembrano l’unica leva su cui agire per stimolare i consumi.
Un’idea - quella del «succo d’oliva» di alta qualità - che può apparire provocatoria, ma che secondo Confagricoltura merita di essere colta e portata a maturazione. L’Organizzazione degli imprenditori agricoli, infatti, non esclude che possa derivarne un’opportunità di rilancio dei consumi dell’extravergine tricolore, sia sui mercati interni, sia su quelli internazionali.