Obama: Il nucleare serve, ma deve essere sicuro
Il presidente americano lancia un nuovo piano per l'energia: «Terremoto conto della lezione giapponese»
NEW YORK - Più energia nucleare, ma più sicura. Nel discorso nel quale ha lanciato un nuovo piano nazionale per l'energia, Barack Obama ha parlato di centrali atomiche facendo riferimento diretto all'incidente alla centrale giapponese di Fukushima che ha riportato all'attenzione i rischi del nucleare.
«Terremoto conto della lezione giapponese» - «Alla luce di quanto sta succedendo in Giappone, voglio dire un cosa. L'America prende dal nucleare il venti per cento dell'energia che usa», ha detto il presidente parlando alla Georgetown University a Washington, «e il potenziale che ha di fornire più elettricità senza aggiungere anidride carbonica all'atmosfera è importante. Ma voglio essere certo che sia sicura».
Per questo, ha ricordato Obama, la Casa Bianca ha ordinato all'autorità del settore, la Nuclear Regulatory Commission, di rivedere gli standard di sicurezza. «Delle conclusioni, e delle lezioni dal Giappone, terremo conto nel progettare la prossima generazione di centrali». E ci sarà anche un impegno a evitare che altri paesi possano utilizzare lo sviluppo dell'energia nucleare per «diffondere pericolosi materiali e tecnologie nucleari».
Quanto all'obiettivo di lungo termine del piano energetico, Obama ha annunciato la volontà di ridurre di un terzo le importazioni di petrolio negli Usa entro un decennio, estraendo più greggio nel paese e aumentando l'uso delle energie pulite. Uso che oggi copre il 40 per cento del fabbisogno nazionale, e che dovrà, nel piano di Obama, salire all'80 per cento nel 2035.
- 16/02/2016 «Il Governo riprenda il dossier sul nucleare»
- 26/05/2015 Il disastro nucleare di Fukushima si poteva evitare
- 28/04/2015 Tokyo ritorna al nucleare
- 22/04/2015 Il Giappone riaccenderà due reattori nucleari