OP Pam TREA online all’insegna della sostenibilità
E’ online nuovo sito dell'OP PAM TREA che attraverso il restyling del logo e altre innovazioni, esplicita la propria Vision segnando una nuova tappa nella storia dell'azienda TREA
Una nuova sfida che l'OP Pam TREA - con a timone Nello Deluca, presidente e direttore commerciale della consolidata azienda TREA, oggi Organizzazione di Produttori - ha deciso di intraprendere all'insegna della sostenibilità: nuove linee moderne per il logo rivisitato, nuovo sito dai colori accattivanti, l'apposizione del QR Code sulle confezioni ne sono solo l’immagine finale. Un’ area privata completamente dedicata ai clienti ed una specifica per il consumatore finale del portale ne raccontano invece l’essenza, in maniera semplice e diretta sfruttando al meglio le potenzialità di internet.
«Vogliamo mettere un punto e fatto tesoro di un’esperienza trentennale nel settore, vogliamo ricominciare dal socio e dal consumatore. L’adozione di una strategia di sostenibilità – dichiara Nello Deluca - si concretizza prima di tutto operando con logiche di medio-lungo termine, con forte attenzione alla rigenerazione dei prodotto e dei metodi di produzione, spostando nel futuro l’attesa per il ritorno degli investimenti e procedendo con grande attenzione alla domanda ed ai suoi bisogni.»
Attenzione che si concretizza con la creazione di una area di produzione sperimentale in cui viene messo in atto il protocollo di lotta integrata, innovativo sistema di coltivazione sviluppato in collaborazione con la multinazionale di sementi Syngenta che punta ad una Produzione Pulita (http://www.treapachino.it/qualita-totale)e che permette alla OP Pam TREA di proporre al proprio cliente un sistema di produzione non più un semplice prodotto.
Altro fattore di novità è l’estensione del Marchio Redmoon (http://www.treapachino.it/linea-redmoon)- depositato nel 2000, registrato nel 2005 e sin’ora identificativo del solo melone rosso di pachino - ad un'intera linea di frutta e verdura di qualità. La scelta strategica è quella di offrire, sotto un marchio sinonimo di qualità, solo i migliori prodotti, coltivati nel territorio del comprensorio pachinese, rigorosamente di stagione, accomunati da caratteristiche e tecniche di lavorazione che li rendono prodotti di eccellenza.
Ultimo fattore, ma primario in ordine di filiera, è l’attenzione riservata alla struttura, ovvero ai singoli soci che compongono l’Organizzazione dei produttori OP Pam TREA, la cui aggregazione punta ad una concentrazione dell’offerta capace di soddisfare le necessità della grande distribuzione (visualizza il calendario di produzione http://www.treapachino.it/op-trea/calendario-di-produzione) attraverso la programmazione delle produzioni, l’eliminazione di snodi della filiera che non creano valore aggiunto e interpretandone insieme i bisogni del consumatore, che chiede prezzi bassi, garanzia di qualità e salubrità, prodotti senza Ogm e di origine italiana.
- 24/09/2014 Allarme frutta spagnola
- 21/08/2014 Pesche e netterane, l'Europa in ritardo
- 26/07/2014 La deflazione fa sparire 1 pesca su 5
- 26/07/2014 A rischio un quinto dei pescheti italiani