Verona capitale internazionale del golf
Il Salone Italiano del Golf offre un contributo importante al boom tricolore di questa disciplina sportiva con la sua originale formula di mercato, intrattenimento e sport
VERONA – E’ stata presentata oggi in Comune la 5^ edizione del Salone Italiano del Golf, da quest’anno in partnership al 50% con Veronafiere. In programma da sabato 5 a lunedì 7 febbraio, questa rassegna è l’unico evento in Italia dedicato ai professionisti e agli appassionati del settore. Verona diventa così la capitale internazionale del golf al pari di Monaco, Madrid, Parigi e Londra, sedi di alcune importanti manifestazioni.
«La città di Verona è felice di poter ospitare, per il terzo anno consecutivo, il Salone Italiano del Golf - ha commentato l’assessore allo Sport del Comune di Verona Federico Sboarina – che offrirà tre giorni di esposizione ed eventi collaterali, utili per promuovere ulteriormente questa disciplina sportiva che, grazie anche a talenti come il nostro Matteo Manassero, sta vivendo un autentico momento d’oro. Un’occasione per visitatori, appassionati o semplicemente curiosi di scoprire le novità del settore e di familiarizzare con le attrezzature».
Nel Pad. 4 (entrata Cangrande, su Viale del Lavoro) sono presenti, su 8mila metri quadrati di superficie, espositiva oltre 100 espositori tra aziende produttrici, importatori, grossisti ed associazioni in rappresentanza di 150 marchi nazionali e internazionali.
«L’acquisizione del 50% del Salone Italiano del Golf rappresenta il naturale completamento dell’offerta fieristica che Veronafiere propone nel settore dello sport, del tempo libero e del turismo in un comparto che, a livello internazionale, sta registrando un crescente interesse, sia in termini di golfisti praticanti, sia di promozione turistica dei territori legata a questo», afferma Marco Bisagno, vice presidente di Veronafiere.
Grande l’attesa dalle aziende italiane, sempre più numerose, per le quali il Salone è diventato un appuntamento fisso che certifica la crescita del golf come sport, incoraggia investimenti e apre nuovi mercati.
«Per Veronafiere si può dire che l’edizione di quest’anno rivesta il valore di una «prima edizione», una vera e propria start-up. La presenza di espositori istituzionali esteri e della Regione del Veneto sottolineano già la validità di una formula che, come tutti i prodotti della Fiera di Verona diretti e in partnership, sarà costantemente aggiornata alle esigenze della clientela», sostiene Giovanni Mantovani, direttore generale della Fiera di Verona.
Nel corso delle varie edizioni il Salone Italiano del Golf ha «costruito» e fatto conoscere un made in Italy particolarmente attivo comprendente oltre un centinaio di aziende con marchi e brevetti qualificati.
«Nessun Salone ha raggiunto mai i cinque anni: è un record arrivare a festeggiare con un trend sempre in crescita. Siamo l’unico evento specializzato del comparto golf a 360 gradi in un contesto dove c’è chi vuole farsi il campo da golf in casa o scegliere l’ultimo modello di attrezzo, ma è anche il luogo dove si può giocare a golf o provare la propria abilità grazie a un gigantesco putting green indoor, una novità assoluta», sottolinea Lorenzo Pitirra di Golf Town, organizzatore del Salone per il quale l’appuntamento veronese porterà un’altra salutare ventata di ottimismo e concretezza quale primo evento in grande stile dell’anno di questo sport.
Numerose sono le iniziative che arricchiscono il programma di questi tre giorni di manifestazione: dalle gare sul putting green e sul driving range agli stand del turismo dei Paesi esteri – Marocco, Tunisia e Malesia - alle rassegne enogastronomiche oltre alla presenza dei due campioni veronesi di golf Matteo Manassero e Veronica Zorzi.
- 25/02/2012 Red carpet per gli ospiti del salone italiano del golf pronti a calcare il green
- 23/02/2012 A VeronaFiere il salone italiano del, golf unico evento del settore in Italia
- 21/02/2012 Veronica Zorzi testimonial del Salone italiano del golf a Veronafiere
- 07/02/2012 Turismo e passione sportiva: le due anime del salone italiano del golf