20 agosto 2025
Aggiornato 09:00
Addio all'economista

Padoa-Schioppa, l'omaggio di Trichet: «Voce potente» dell'Europa

Il Presidente della BCE: «Uomo di pensiero, azione e ispirazione»

ROMA - E' un omaggio non formale quello che il presidente Jean-Claude Trichet, a nome della Banca centrale europea, ha espresso per Tommaso Padoa-Schioppa, morto ieri sera a Roma.
«E' con immensa tristezza che abbiamo appresso la scomparsa di Tommaso Padoa-Schioppa nella serata di ieri. Tutto il personale e il Comitato esecutivo della Banca centrale europea (BCE), nonché i membri del Consiglio direttivo e del Consiglio generale compiangono un collega ed un amico carissimo», afferma Trichet in una nota diffusa dalla Bce.

IL RICORDO - «Tommaso Padoa-Schioppa - ricorda il presidente della Bce - è stato membro del Comitato esecutivo della Banca centrale europea dal giugno 1998 al maggio 2005. Tutti abbiamo apprezzato la sua incrollabile dedizione, la sua grande professionalità e il suo straordinario contributo alla creazione e al consolidamento della BCE e del Sistema Europeo di Banche Centrali (SEBC). Da uomo di visione e forte fede europeista, Tommaso Padoa-Schioppa è stato una voce potente sulla scena monetaria anche prima della creazione dell'euro. Ha contribuito in maniera decisiva nei primi anni dell'euro alla reputazione della BCE come uno dei maggiori attori sulla scena della cooperazione internazionale ed europea. Da responsabile dei compiti assegnati alla BCE nel campo della stabilità finanziaria - prosegue - Trichet - Tommaso Padoa-Schioppa si è sforzato in maniera coerente di ottenere progressi nell'architettura della vigilanza e stabilità finanziaria in Europa contribuendo, con la sua visione limpida degli obiettivi di medio e lungo periodo, al rafforzamento, al coordinamento e alla cooperazione fra le autorità nazionali competenti».
Il presidente della Bce ricorda poi che «Tommaso Padoa-Schioppa ha sottolineato con grande determinazione l'importanza del progetto e dell'architettura del sistema dei pagamenti, al fine di assicurare la stabilità dei mercati finanziari e la protezione di consumatori e investitori. In questo campo ha promosso e ideato tutti i progetti europei».
«L'Unione Monetaria Europea - conclude Trichet - perde un uomo di pensiero, azione e ispirazione, dedicato anima e corpo all'unità dell'Europa. Condividiamo il dolore della famiglia, alla quale porgiamo le nostre più sentite condoglianze. Ricorderemo tutti Tommaso con grande stima e profondo affetto. A noi tutti mancherà immensamente».