Napolitano: Ricerca vitale, preoccupa squilibrio Nord-Sud
Investimenti insufficienti è nodo da sciogliere
Oporto (Lisbona), 7 ott - La ricerca e l'innovazione rappresentano "una decisa priorità" per l'Italia e "sfide vitali per la sopravvivenza dell'industria continentale e per il benessere dei nostri popoli". Ne è convinto il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, che al VI simposio Cotec di Oporto, in Portogallo, sottolinea la necessità di investire in ricerca e innovazione per uscire dalla crisi economica e per sviluppare il paese.
Allo stesso tempo, il capo dello Stato pone l'accento su quel divario tra regioni diverse dell'Italia, tra Nord e Sud, che pesa anche nel campo della ricerca e delle risorse per finanziarla. "Non mancano i nodi da sciogliere - spiega il presidente -, dal preoccupante squilibrio tra regioni diverse all'insufficienza degli investimenti in ricerca e sviluppo tuttora inferiore rispetto a quello dei principali paesi europei, fino all'elevata incidenza delle esportazioni a bassa intensità tecnologica".
(Segue)
- 02/10/2020 Galloni: «Perché l'Italia va verso il baratro (e come potrebbe salvarsi)»
- 24/08/2020 Carlo Bonomi: «Rischiamo una crisi irreversibile»
- 12/08/2020 Paganini: «Le politiche economiche di questo governo creano solo la decrescita felice»
- 17/06/2020 La speranza di Romano Prodi: «Se facciamo presto con misure economiche tragedia limitata»