Scoperta evasione fiscale per 57 mln euro: 59 denunce
Nell'inchiesta della Guardia di Finanza svolta in otto regioni coinvolte 110 imprese
ASCOLI PICENO - Cinquantanove persone sono state denunciate per reati che vanno dalla bancarotta fraudolenta all'associazione per delinquere, alla emissione e utilizzo di fatture per operazioni inesistenti. E' il bilancio dell'operazione 'Tax correction' della Guardia di finanza di Ascoli Piceno che ha scoperto una evasione fiscale per 54 milioni di euro, violazioni all'Iva per oltre 15,5 milioni di euro e fatture false per 8,3 milioni di euro.
Nell'indagine sono coinvolte 110 imprese, delle quali 76 risultano evasori totali, 20 evasori paratotali e 14 evasori parziali. L'inchiesta delle fiamme gialle avviata tre anni fa ha interessato 8 regioni del territorio nazionale.
Le indagini dei finanzieri del Comando provinciale di Ascoli Piceno hanno interessato, in particolare, l'attività di un gruppo di consulenti fiscali, operanti in uno studio fiscale con sedi a Roma e Civitanova Marche (Mc), con l'esclusiva finalità - secondo gli inquirenti - di frodare il fisco. Le verifiche fiscali hanno accertato irregolarità che hanno fatto emergere responsabilità penali nei confronti di 32 persone e la denuncia di 59 all'autorità giudiziaria di Fermo.
- 14/01/2020 «Manette agli evasori», tutti i rischi delle norme in vigore
- 10/12/2019 Evasione fiscale, Mattarella tuona: «Chi evade le tasse sfrutta chi le paga. È una cosa davvero indecente»
- 07/12/2019 Su acqua, Imu e Tari 7,6 miliardi di mancati pagamenti
- 01/12/2019 Accordo tra Pd e M5s sul carcere per i grandi evasori