Precari scuola in sciopero della fame a Palermo, uno in ospedale
È un collaboratore supplente da 25 anni: davanti l'Ufficio scolastico provinciale rimangono in 2
PALERMO - È terminato forzatamente, dopo sei giorni, lo sciopero della fame di uno dei tre precari della scuola che dal 17 agosto hanno avviato la protesta davanti l'Ufficio scolastico provinciale di Palermo contro i tagli agli organici e la mancata conferma della supplenza che quest'anno nella sola regione Sicilia potrebbe colpire oltre 4mila lavoratori a tempo determinato.
UN RICOVERO - Ieri Pietro Di Grusa, 50 anni e da 25 è precario della scuola come collaboratore scolastico, è stato ricoverato dopo essere stato colto da un malore probabilmente dovuto al caldo, alla mancanza di alimentazione ma anche alla sospensione dei medicinali di cui necessita a causa della cardiopatia.
In via Praga, davanti all'organo periferico del ministero, dove vengono assegnate le supplenze annuali o fino al termine dell'anno scolastico, rimangono due precari: si tratta di un insegnante, Salvo Altadonna, e di Giacomo Russo, che già lo scorso anno attuò la stessa protesta per quasi due settimane consecutive.
- 01/12/2016 Firmato il nuovo contratto dei metalmeccanici. Come vince il modello Marchionne
- 13/09/2015 Squinzi ai sindacati: «Contratti innovativi per tornare a competere»
- 13/09/2015 Furlan: «Dobbiamo lavorare da subito a nuovo modello contrattuale»
- 13/09/2015 «Intanto rinnoviamo i contratti, poi discutiamo»