28 agosto 2025
Aggiornato 13:30
Servizi in house dell'Ente

Cnr approva il piano economico previsionale di Rete Ventures

Dimostrando così piena fiducia nella Società e nell'efficacia dei servizi che essa sarà in grado di fornire

ROMA - Il Consiglio di amministrazione del Consiglio nazionale delle ricerche ha approvato il piano economico previsionale quinquennale di Rete Ventures, società di servizi in house dell'Ente a supporto del technology transfer, dimostrando così piena fiducia nella Società e nell'efficacia dei servizi che essa sarà in grado di fornire.

Il maggiore ente di ricerca italiano si dota dunque di uno strumento moderno e competitivo per la tutela della proprietà intellettuale in tutte le sue forme, per operazioni di trasferimento tecnologico, creazione di impresa e valorizzazione dei risultati ottenuti dalle attività di ricerca scientifica e tecnologica del Cnr.
Grande soddisfazione è stata espressa dal Presidente del Cnr, Luciano Maiani, e dal Presidente di Rete Ventures, Luca Anselmi.
Le singole linee di attività della società in house saranno disciplinate da specifiche Convenzioni Operative con i Dipartimenti dell'Ente, che definiranno le modalità concrete di collaborazione e di intervento.

In sintonia con le Strutture dell'Ente e avvalendosi delle proprie competenze e dei supporti specialistici della propria rete di partner professionali e della consulenza della rete scientifica del CNR stesso, la società realizzerà interventi di assistenza e supporto, tramite attività e servizi a favore del CNR e delle sue strutture, finalizzati a portare sul mercato una parte importante della ricerca italiana e favorire i processi di innovazione e sviluppo del sistema economico produttivo del paese.
Con questa decisione, il CNR vuole fornire un sostegno sempre più completo ed efficace alla valorizzazione della ricerca italiana e delle sue capacità di produrre ricchezza e innovazione in Italia.