28 agosto 2025
Aggiornato 06:00
I vertici mondiali | G20

Fsb: priorità alla riforma della finanza

«La tassa sulla banche non è un'alternativa. Può aiutare a ridurre rischi, ma prima norme patrimonio-liquidità»

HUNTSVILLE - La riforma della finanza deve restare l'obiettivo prioritario e più urgente, e la tassazione sulle banche non può costituire un'alternativa alla necessità di nuove regole. E' la raccomandazione elaborata dal Financial stability board, presieduto dal governatore della Banca d'Italia Mario Draghi, in vista della riunione del G20 che si aprirà domani a Toronto, secondo quanto riferito da alcune fonti dell'Fsb.

Nella raccomandazione si spiega, secondo le stesse fonti, che se elaborata in modo appropriato la tassazione può contribuire come incentivo alla riduzione del rischio, ma sarebbe appropriato che non fosse definita e finalizzata fino alla messa a punto di norme che stabiliscano un rafforzamento dei requisiti del patrimonio e della liquidità.

In precedenza il G20 ha assegnato al Comitato di Basilea, ente che come l'Fsb ha sede presso la Banca dei regolamenti internazionali, un mandato a elaborare una proposta di riforma globale del sistema bancario, battezzata «Basilea III». Il comitato di Basilea dovrebbe pubblicare queste proposte per la fine dell'anno.